SPIAGGE – Irene Cicchiello, responsabile Cna Nautica Ascoli: «Necessari criteri e provvedimenti per garantire stabilità al settore»
SERIE di proposte alla direttrice generale di Ast Nicoletta Natalini e all’assessore regionale Filippo Saltamartini: qualifica a ospedale specialistico e oncologico del “Mazzoni”, realizzazione di un Hospice/Casa del sollievo, implementazione dell’organizzazione dell’assistenza primaria sul territorio con particolare riferimento ai Comuni montani, facilitare ulteriormente l’aggregazione dei medici di Medicina Generale
ASCOLI – Sembra – ma saranno le autorità ad acclaralo – che sia stata la presenza di due amici a 4 zampe alla base dell’incidente di oggi in superstrada tra due furgoni della “Gls”. La comandante della Polizia Locale ascolana ribadisce le responsabilità di chi detiene questi amati animali d’affezione
ASCOLI – In un contro con il prefetto Sante Copponi, lo hanno confermato il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, la presidente del direttivo territoriale di Ascoli della Confartigianato Natascia Troli e il direttore della Cna di Ascoli Francesco Balloni
ASCOLI – Il presidente della Provincia Sergio Loggi ha incontrato la Consulta provinciale degli studenti e la referente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Rita Forlini
ASCOLI – Forniture di alimenti “non necessari” in più, rispetto a quanto previsto per i pasti dei ricoverati, sono state bloccate dalla direzione con un’apposita comunicazione. In un altra si precisa che l’acqua «non è per uso personale dei dipendenti». Natalini: «Regole di comportamento per responsabilizzare i coordinatori di nuova nomina e farli partire con il piede giusto»
IL COMMENTO: «Timidamente risale il numero delle iscrizioni, si attenua quello delle cancellazioni. Non siamo ancora del tutto allineati al dato Italia, ma il tessuto economico tiene e si muove»
DURANTE i controlli sulle strade del Piceno beccato anche un extracomunitario che guidava con una patente falsa. Negli ultimi giorni in 70 posti di controllo sono stati fermati 516 veicoli e identificate 1.124 persone
SI DISTINGUE per la sua calda atmosfera e accogliente autenticità. La scelta del pavimento, la versatilità del rovere, l’armonia degli abbinamenti, le molteplici versioni, le finiture lucide o opache. Una soluzione perfetta
ORDINANZE eseguite dai Carabinieri di Osimo (Ancona) e Cerignola (Foggia). In carcere tre giovani di età compresa tra i 22 e 25 anni, ritenuti gli autori dei furti di vetture commessi nelle province di Ascoli, Fermo, Macerata e Ancona. Ecco come operava la banda e come è stata incastrata