FERMO – Il cofondatore della scuola paritaria propone “Studente per un giorno”: «I ragazzi possono effettuare una visita individuale, seguire i corsi e trovare le discipline che più interessano loro»
AL CENTRO del talk show di La Stampa e Repubblica, condotto da Lorenzo Cresci, “Autoctoni Gourmet”, l’iniziativa promossa dalla Camera Marche con la sua Azienda Speciale Linfa, presieduta da Simone Mariani
GIORNATA di presentazione alla città, dove la dg, affiancata dalle direttrici amministrativa e sanitaria, D’Eugenio e Di Sciascio, ha snocciolato numeri, belli e brutti, di una realtà che eroga salute e lavoro. Ha parlato dei problemi affrontati, di quello che si può migliorare e di cosa i cittadini devono tener conto
INTERRUZIONE temporanea al transito per consentire l’attività di monitoraggio altimetrico. Percorsi alternativi obbligatori dalle ore 12 alle 17
ASCOLI – L’intelligenza emotiva e il suo valore nella didattica nell’incontro di Confindustria all’Auditorium Neroni. Premiati nove tra Licei e Istituti di istruzione superiori del capoluogo, San Benedetto e Grottammare
ASCOLI – Le prestigiose onorificenze del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sono state consegnate a dieci persone a Palazzo del Governo dal prefetto Carlo De Rogatis
ASCOLI – E’ tempo di scelta per i ragazzi delle terze medie che si orientano verso la scuola superiore. Ecco una serie di attività per accompagnarli e far conoscere la propria offerta formativa, i propri docenti e gli alunni. Sabato 16 dicembre porte aperte dalle ore 15,30 alle 18,30 nella sede di Viale Vellei per studenti e le loro famiglie per il primo Open Day
LA SUITE CREATIVA per aiutare gli studenti che devono occuparsi di progetti di classe, presentazioni e altri compiti in cui devono utilizzare foto. Prestiamo attenzione a questa parte importante dei materiali del corso per ottenere risultati ancora più sorprendenti. Ecco tutti i dettagli e tutti i passaggi
AUTOSTRADA – Intervista al docente di Geografia fisica e Geomorfologia all’Unicam: «Possiamo affermare ragionevolmente che arretrando le opere previste da Porto Sant’Elpidio a San Benedetto, si eviterebbero i rischi che si correrebbero realizzando la terza corsia nell’attuale sede e che tali rischi non verrebbero esportati nelle aree interne»
LA MISURA è stata adottata per rispondere alle numerose richieste dei cittadini, di fronte all’aumento dei contagi e dopo gli appelli del direttore del Dipartimento di Prevenzione Claudio Angelini e del presidio unico ospedaliero Giancarlo Viviani