MALTEMPO – La Protezione Civile regionale ha emanato un nuovo bollettino di criticità – giallo – valido per tutta la giornata di domani
ASCOLI – La manifestazione, organizzata dal Nursind per il 22 novembre e che ha raccolto le istanze di un centinaio di professionisti, ha lo scopo di attirare l’attenzione dei vertici dell’Ast sulla problematica. Alcuni di questi lavoratori lavorano già nella Sanità locale con l’istituto del “comando”. Altri hanno diritto al ricongiungimento familiare
AI MICROFONI di RadioFm1, gli esperti di formazione professionale di Cialab: il dottor Emidio Pipponzi e la dottoressa Fabiola Silenzi per un approfondimento sul tema della sicurezza sul lavoro, fiore all’occhiello dell’azienda
ASCOLI – In occasione della ricorrenza, il Comando provinciale si è riunito nella chiesa di San Serafino da Montegranaro. Presenti le massime autorità civili e religiose del Piceno. Nella stessa giornata l’Arma commemora anche l’anniversario della Battaglia di Culqualber e celebra la “Giornata dell’Orfano”
VERRANNO ripristinate la Provinciale 65 e la 184 “Tavernelle” dopo l’approvazione del documento di indirizzo alla progettazione. Una serie di cedimenti e dissesti sulla pavimentazione non garantisce adeguati standard di percorribilità
LA 27ESIMA Giornata Nazionale ha coinvolto nelle Marche 400 supermercati (11.800 in Italia). Dei cinque capoluoghi di provincia, Ascoli è al quarto posto
NUMEROSI gli appuntamenti che dal 22 novembre al 10 dicembre si svolgeranno nel territorio, a pochi giorni dall’ultimo femminicidio di Giulia Cecchettin, già ricordata in Piazza del Popolo dalla locale sezione di “Libera tutte”. “Amore senza lividi” al Teatro Filarmonici, “Panchine Rosse” negli ospedali “Mazzoni” e di San Benedetto, passeggiata “CamminaMenni” a Monticelli, incontro a Palazzo dei Capitani, spettacolo al Ventidio Basso, gara podistica “Ascoli corre in Rosso”, palazzi e monumenti illuminati di arancione ad Ascoli e San Benedetto, il commosso ricordo di Melania a Folignano
MALTEMPO – Valida dalla mezzanotte fino alle 24 di domani, martedì. Localmente, in particolare nella seconda parte del pomeriggio, si potranno avere locali picchi di intensità fino a 30 millimetri in un’ora
ASCOLI – Tavolo tecnico tra le Province ed i Comuni interessati e la Struttura commissariale. Castelli: «Opera strategica, ci sono 2,8 miliardi per la rivitalizzazione viaria del cratere». Ecco com’è andata
IL TRATTO dell’autostrada che attraversa Piceno e Fermano resta nell’occhio del ciclone, tra incidenti, code quotidiane e disagi. Nel dibattito interviene anche l’amministratore unico della nota impresa edile ascolana: «Un’opera di rilancio è necessaria e fondamentale per lo sviluppo di tutto il territorio. Occorre concentrare le diverse volontà e spingere ai livelli più alti per avviarne quantomeno la progettualità»