LE RAFFICHE hanno causato danni soprattutto nella Vallata del Tronto. Ma è nel nord Italia e in altre zone del centro che la situazione è drammatica: i pompieri del Piceno sono partiti in supporto ai colleghi della Toscana
METEO – La Protezione Civile ha diramato invece allerta gialla per i temporali che si concentreranno nelle zone collinari e montane
TANTI ragazzi hanno partecipato alle iniziative messe a punto da Amministrazione comunale, Prom Loco e Associazione “Hard Rocca”
E’ STATA fissata entro le ore 23,59 di lunedì prossimo. Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Fissiamo termini certi per riportare cittadini nelle loro case più celermente». Ecco come fare
SABATO 4 e domenica 5 novembre workshop, visite guidate, performance, incontri con esperti, aperitivi tematici e molte altre attività al centro della due giorni di “Benvenuti in Atelier”, iniziativa in programma su tutto il territorio italiano, promossa da Cna Federmoda Nazionale per raccontare al grande pubblico qualità, creatività, bellezza e saper fare che stanno alla base del successo del “made in Italy”
ASCOLI – L’associazione provinciale, sulla base dei dati del centro studi regionale, evidenzia ad ottobre la presenza di 64 start up innovative in una provincia dove la concentrazione di attività gestite da under 35 (il 18,8% ) risulta significativamente più elevata rispetto al dato del resto delle Marche (15,7%)
SAN BENEDETTO – Il primario di Chirurgia Generale dell’ospedale “Madonna del Soccorso” è tra i migliori ricercatori del mondo, secondo l’Università di Stanford, nell’aggiornamento della “World’s 2% Top Scientists”. La direttrice di Ast Ascoli, Natalini: «La ricerca ci permette di stare al passo con i tempi ed essere tra i protagonisti nel campo dell’innovazione e dello sviluppo»
L’ASSESSORE regionale entra nel merito delle opere in programma fino al 2032, riguardanti Piceno e Fermano: «Rafforzare i collegamenti, tra costa e zone interne, oltre che ampliare i passaggi viari su gomma o riqualificare diverse arterie, significa avviare il territorio verso una significativa e decisiva modernizzazione, al passo coi tempi, con le esigenze delle singole comunità e in ossequio all’ambiente»
SAN BENEDETTO – Il segretario di Ascoli Benedetto Fanesi sollecita anche «una migliore distribuzione delle risorse umane in provincia, potenziando gli organici della Polizia, laddove, come in Riviera, si riscontrano oggettivamente maggiori criticità e necessità di ordine e sicurezza pubblica»
L’UFFICIO Speciale Ricostruzione ha concesso alla Diocesi di Ascoli la somma di 71.670 euro, primo acconto dell’importo totale di 270.623 euro. La chiesa ha un particolare peso storico oltre che dal suggestivo impatto visivo, e la riparazione dai danni subìti dal sisma 2016-2017 assume particolare valenza per la comunità