ASCOLI – I consiglieri saranno cinque tra cui il vice presidente. L’attuale presidente facente funzioni Fabio Paci ha invitato i componenti l’Organo di Indirizzo a presentare le indicazioni dei soggetti idonei a svolgere i compiti di amministratore fissando il termine del 23 ottobre per la presentazione delle candidature
PREVALGONO le cooperative, concentrate soprattutto nel nord della regione. Il presidente di Camera Marche Sabatini: «La regione mostra una cooperazione sociale presente e distribuita che occupa un ruolo importante nel welfare, capace di contribuire alla risposta occupazionale e alla coesione sociale»
SABATO 14 ottobre organizzato nella sala “Conte Nicola Recchi Franceschini” dalla Banca del Piceno, in collaborazione con la Banca di Ripatransone e del Fermano. Dopo i saluti dei due presidenti, Alfio Bagaini e Michelino Michetti, le relazioni di Luciano De Angelis, Giovanni Barbato e Luca Criscuolo
PUBBLICATE le linee guida del programma del Piano complementare al Pnrr dedicato alle aree del sisma 2009 e 2016, con le indicazioni relative alla fase attuativa dei progetti: nelle Marche arriveranno poco meno di metà delle risorse totali, che ammontano a 171,6 milioni di euro. Il commissario: «Dopo la concessione dei finanziamenti, ora ci sono tutti gli elementi per partire con la messa a terra degli interventi»
ASCOLI – L’associazione che offre assistenza domiciliare ai malati oncologici deve diffondere questa nota a causa di episodi che si sono verificati in città
ASCOLI – L’associazione è stata premiata a Roma nel corso dell’evento annuale che vede riunite strutture territoriali di tutta Italia. Plauso anche da parte di presidente e segretario nazionali
ASCOLI – L’iniziativa è della Flai Cgil che denuncia un «fortissimo un problema di inquadramento professionale»
DURANTE una di queste operazione, sono stati individuati e segnalati alla Prefettura come assuntori ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 17 anni. Le attività sono state svolte dai militari del Norm di Ascoli e di San Benedetto e quelli della Stazione di Ascoli
ASCOLI – «E’ ferma convinzione mia e dei consiglieri di amministrazione di avere operato costantemente con totale correttezza personale e istituzionale e che non sussista il benché minimo fondamento per una revoca del CdA e del presidente sorretta da una giusta causa»
ASCOLI – E’ accaduto nella riunione dell’Organo di indirizzo. Le dimissioni di Mario Tassi sono immediatamente efficaci, mentre vice presidente e consiglieri restano in carica fino all’insediamento del successivo CdA