ASCOLI – Il giornalista se n’è andato a causa di un malore. Avrebbe compiuto 63 anni a maggio. Lascia la moglie Annarita ed il figlio Valerio. Nel 2017 aveva contribuito a fondare il nostro giornale insieme, tra gli altri, al fratello e collega Bruno, scomparso nel 2020
ECCO le date, le sedi e gli orari. L’Ast Ascoli recluterà il personale medico attraverso un apposito bando
SAN BENEDETTO – L’imbarcazione, dal ritorno da una battuta di pesca, avrebbe urtato, dopo la mezzanotte, una piattaforma: fondamentale il soccorso di un altro motopesca che aveva recepito la chiamata di soccorso e raccolto i tre naufraghi saliti sulla zattera di emergenza
SAN BENEDETTO – La decisione di revocare la procedura di appalto esterno è stata presa dopo la commissione mensa della settimana scorsa, che aveva visto i sindacati protestare per le divergenze con il contratto collettivo nazionale
Verrà riaperta dalle prime ore di domani mattina, giovedì 18 aprile – in anticipo di sei giorni rispetto ai tempi previsti (24 aprile) – la galleria “Vinci” dell’autostrada A14, tra Pedaso e Grottammare, nel territorio comunale di Cupra Marittima. La galleria era rimasta seriamente danneggiata dopo l’incendio che si era sviluppato in seguito al terribile […]
SPORT – Al torneo giovanile di Livorno in bella evidenza Nasro-Allah Benhasan della Boxing Club San Benedetto
L’ONOREVOLE dem ha presentato insieme al collega Andrea Casu una interrogazione al Ministero per richiedere l’incremento dei fondi e la modifica del criterio di ripartizione che relega le Marche all’ultimo posto (2,7% ) di risorse assegnate sul totale disponibile
LA DIREZIONE della Sanità picena ribatte a quanto sollevato dai sindacalisti all’incontro del 15 aprile, spiegando i motivi alla base della “riorganizzazione” «che andrà a beneficio dell’utenza». Ma, chiarezza per chiarezza, resta il fatto che dal 2019 si sono persi 8 professioni e non sono stati rimpiazzati, a fronte di più esami erogati
SAN BENEDETTO – E’ stato ricevuto insieme a Vincenzo Vitale, che gli succederà al comando della Direzione Marittima delle Marche
SANITA’ – «Nel 2022 la spesa sanitaria out-of-pocket, ovvero quella sostenuta direttamente dalle famiglie, ammonta a quasi 37 miliardi di euro: in quell’anno oltre 25,2 milioni di famiglie italiane in media hanno speso per la salute 1.362 euro, oltre 64 euro in più rispetto al 2021». Nelle Marche il 7% delle famiglie ha rinunciato alle prestazioni sanitarie nel 2022. I dati sono stati elaborati dalla fondazione Gimbe