L’EDIZIONE 2024 fino a lunedì 12 febbraio vede l’adesione di 5.000 farmacie in tutta Italia, di cui 15 nella provincia di Ascoli. Si donano uno o più medicinali da banco, ne serve più di un milione per 427.000 persone in condizioni di povertà sanitaria di cui si prendono cura 1.900 realtà assistenziali. Il lavoro dei volontari
ASCOLI – Un’altra attività storica della città che chiude i battenti. Punto di riferimento per tre generazioni di imbianchini e dei più valenti artisti ascolani. Uno degli arcieri della Quintana più vincenti di sempre ci racconta la storia della sua azienda familiare che ha segnato un’epoca
ASCOLI – Giovedì 8 febbraio in Piazza del Popolo il live della mitica voce delle sigle tv. Con lei sul palco i Gem Boy. Il racconto di una carriera unica, che unisce le generazioni e va avanti da oltre 40 anni: «Il segreto? Essere sempre sé stessi, nonostante tutto. “Kiss me Licia” il brano a cui sono più affezionata»
SAN BENEDETTO – Il sindaco interviene sui progetti “San Park” di Luigi Rapullino e sulle idee di Vittorio Massi per il “Riviera delle Palme”: «Prima dobbiamo approvare il bilancio. Vedremo se ci sono le possibilità per un affidamento diretto»
SAN BENEDETTO – Il leghista si scatena: «Questa Amministrazione ha dimostrato di non avere le idee chiare sin dalla campagna elettorale, ma sappia che oramai ha perso l’appoggio della tifoseria»
ASCOLI – L’argomento è stato al centro dell’assemblea pubblica organizzata dalla Cgil di Ascoli e coordinata dalla segretaria generale Nicolai, attraverso gli interventi di Rossi (segretaria provinciale funzione pubblica), Cirillo (segretaria Spi Cgil) e Pesaresi, del network “Non Autosufficienza”. Era presente la segretaria regionale Loredana Longhin
A VILLA Ormond il taglio ufficiale del nastro per dare il via alla presenza delle Marche, in particolare del Piceno, nella città ligure in occasione della grande kermesse. La soddisfazione nelle parole di Acquaroli (governatore delle Marche), Sabatini (presidente Camera Marche), Albano (sottosegretario Economia e Finanze), Prete (presidente Unioncamere), Fioravanti (sindaco di Ascoli e presidente Anci Marche), Castelli (commissario alla Ricostruzione)
RIUNITO per individuare e programmare nuove linee d’intervento per l’inclusione dei migranti nel territorio provinciale con la realizzazione di un progetto/progetti finanziati dal “Fondo europeo asilo, migrazione e integrazione (Fami)
IL PRESIDENTE della Società Cooperativa: «Siamo venuti a conoscenza della possibile riapertura per chi non ha pagato le prime rate. E’ una buona opportunità che potrebbe essere concessa alle aziende che purtroppo stanno vivendo un periodo di forte difficoltà finanziaria»
SAN BENEDETTO – La distribuzione di bidoni “intelligenti” e l’implementazione dei software avverrà nel corso del 2024, durante il quale il progetto, finanziato con 4,5 milioni del Pnrr, sarà avviato in via sperimentale