IL RISCHIO è che alla demolizione non segua alcun tipo di programmazione. Bene l’area verde ma occorre pensare anche alla sua gestione e alla sicurezza, eppure l’assenza di modifiche alla viabilità fa temere il peggio. E attenzione al “Museo dello Sport”, qui rischia l’insuccesso. Dall’ex Ballarin occorre partire per rimettere mano a funzioni cittadine ormai superate dal tempo
ASCOLI – Ennesimo episodio di violenza all’interno della casa circondariale. Protagonista, non è la prima volta, un nigeriano. Dopo una vivace discussione con altri detenuti, si è scagliato contro i due agenti che sono stati poi costretti a ricorrere alle cure del Pronto Soccorso con prognosi di sei e sette giorni. Interviene di nuovo il sindacato Uspp. Il segretario regionale Angelo De Fenza: «Doveva già essere trasferito poichè raggiunto da un provvedimento cautelativo di divieto d’incontro con tutta la popolazione detenuta, ma questo non è mai avvenuto»
SAN BENEDETTO – Il mobilio mancante dovrebbe arrivare l’11 marzo e quindi il trasferimento del settore comunale avverrebbe un mese dopo
ASCOLI – Confronto costruttivo su investimenti e progettualità con Sergio Loggi e i membri del Consiglio di Amministrazione della società che si occupa di trasporto pubblico
DA ALCUNI giorni nuotano vicino all’imbocco del porto e deliziano la passeggiata dei cittadini. Negli ultimi anni è diventato frequente avvistarli in prossimità della costa
TUONA Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: «Atteso da più di un anno, il sistema non sta consentendo di inviare le istanze. Costantemente bloccato nella fase di generazione della domanda di sostegno, non permette di fatto la conclusione della procedura»
SAN BENEDETTO – Fabio D’Angelo, tra i frequentatori della piscina e tra coloro che hanno raccolto le firme per chiedere una apertura anticipata, risponde alla nota stampa del Comune: «Ad Ascoli e Fermo sono aperti al pubblico anche oltre il doppio rispetto a San Benedetto, perché qui è così complicato? Chiediamo un paio di giorni un’ora prima, sta al dirigente trovare il modo»
ASCOLI – Oltre alle stabilizzazioni (Madia e, recentissime, Covid da portare avanti) la Sanità picena non si lascia scappare professionisti che hanno dato la loro disponibilità a continuare a lavorare. Il direttore della Patologia Clinica ha fatto domanda di trattenimento in servizio, quando era già con la valigia in mano, in ragione della nuovissima normativa
SAN BENEDETTO – Il Comune risponde ai frequentatori che chiedevano un aumento delle ore per il “nuoto libero”, possibilmente anticipando l’apertura: «Da 47 anni l’orario è dalle 8,30 alle 23. Se arriveranno nuove risorse finanziarie terremo presente la proposta»
REDATTO dall’Associazione e dedicato alle procedure “sottosoglia” previste dal nuovo “Codice dei contratti pubblici”. Il lavoro è frutto della competenza dell’avvocato Gaetano Viciconte e di Cna Costruzioni