SAN BENEDETTO – La struttura sanitaria, fiore all’occhiello del suo presidente, ha compiuto 75 anni. E’ attiva dal dicembre 1948: prima in una villa liberty al centro della città, dal 1961 nell’attuale sede di Via Toscana
LA SOCIETA’ di Centobuchi dopo il tragico sinistro che ha coinvolto un suo pullman che stava trasportando bambini e accompagnatori di parrocchie di Grottammare e Cupra Marittima. Nel terribile frontale sono morte le quattro persone a bordo dell’ambulanza. «Siamo a disposizione dell’autorità giudiziaria e delle Forze di polizia, le persone possono rivolgersi all’avvocato Raffaele De Chiara». Il recupero degli oggetti smarriti. Il cordoglio per le vittime
NATALE – L’associazione presente nei reparti degli ospedali “Mazzoni di Ascoli e “Madonna del Soccorso” di San Benedetto sotto forma di Babbo Natale, la principessa Belle e Spiderman. Il supporto di Fainplast e Avis
SAN BENEDETTO – I consiglieri di minoranza affermano che la Murg si trasferirà al piano del Pronto Soccorso, ma senza strumentazione e medico volontario che copriva i turni notturni: «Inaccettabile che il sindaco Spazzafumo non dica nulla»
ASCOLI – Si intitola “Le Frecce” il mensile che nel mese di dicembre ha ospitato foto e testi del sambenedettese Emanuele Santori e che ritrae Montevettore, Sibilla, Lago di Gerosa tra Montemonaco e Venarotta. Un modo intelligente, educato e raffinato per promuovere un territorio
SI TRATTA di due persone, già note alle forze dell’ordine, che dopo l’udienza di convalida dell’arresto, sono state sottoposte al divieto di dimora. Per una di loro, di origini straniere, è scattato anche il trasferimento presso il Centro di rimpatrio di Bari
ASCOLI – I sindacati hanno organizzato il presidio, e lo rifaranno il 5 gennaio a San Benedetto, per ribadire le tante problematiche «che non hanno ancora avuto risposta»
ASCOLI – Cgil, Cisl e Uil funzione pubblica, Nursing Up, Fials e Ugl parlano di «gravissime scelte a danno della Sanità locale», dopo gli ultimi avvenimenti e scrivono agli organi regionali: «Ad un anno dalla nascita delle Aziende Sanitarie, dobbiamo constatare il fallimento delle stesse che continuano a mantenere una disparità di trattamento delle varie zone»
SAN BENEDETTO – Anche il quarto tentativo per intercettare fondi statali si è rivelato un buco nell’acqua: Nelle Marche entrano quasi 5,8 milioni per il finanziamento di nove progetti di adeguamento degli impianti sportivi
SAN BENEDETTO – Le due strutture di proprietà comunale verranno riqualificate con interventi che valgono 8,2 milioni, provenienti dal fondo per la rigenerazione urbana