ASCOLI – Proteste, incontri e spaccature tra i rappresentanti dei lavoratori e tra questi e la direzione, non solo per strappare rinnovi di contratti, che però sono sempre per pochi mesi. Il primo anno della nuova Azienda Sanitaria Territoriale si chiude un po’ come si è aperto, con un fronte che lancia l’allarme sulla piaga della carenza di professionisti e l’altro che deve far quadrare i conti, anche attraverso la dotazione organica
CARASSAI – L’incendio ha interessato una zona difficile da raggiungere. L’allarme è stato dato all’una e si è protratto fino alle ore 4
SAN BENEDETTO – L’ira di Giorgio Fede per la lettera d’infrazione da parte dell’Ue: «Dal governo una difesa corporativa, a pagare la sanzione saranno i cittadini italiani»
SERIE D – Alla vigilia della ripresa degli allenamenti, si attende il confronto finale col presidente Massi ma la fiducia al tecnico sembra scontata. Con il gruppo si aggrega Bontà, mentre si attende il sì definitivo dell’altro attaccante in arrivo dalla Recanatese dopo Senigagliesi
SAN BENEDETTO – E’ accaduto intorno alle ore 12 in Via Sgambati all’altezza del sottopasso di Via Ponchielli, nel punto in cui c’è l’attraversamento pedonale che collega pista ciclabile di Viale dello Sport a quella del lungomare. Sono madre e figlia, di 59 e 33 anni. Per i rilievi è intervenuta la Polizia Municipale
VOTO – Non si sbottona sulla sua potenziale ricandidatura il sindaco uscente che per legge potrebbe fare il terzo mandato. Ma è chiaro sulle intenzioni sue della Giunta che lo ha affiancato in questi 4 anni
SAN BENEDETTO – Riconoscimento alla psicoterapeuta da anni impegnata nel contrasto del “politicamente corretto” che impone il ruolo di carnefice solo agli uomini e quello di vittima solo alle donne
NATALE – Il pranzo di Natale batte il cenone della vigilia. Oltre la metà degli italiani preferisce il pasto del 25 e solo un terzo quello del 24. A rilevarlo una indagine condotta da Cna Agroalimentare dalla quale emerge che il 55% degli italiani opterà per il pranzo del 25 per stare insieme alle persone più care. La preferenza? Cibi a base di carne.
ALLA CICLI integrati è affidato il compito di portare avanti il progetto, ideato e reso un modello da condividere, per i comuni del cratere di Piceno, Fermano ma anche Maceratese e Abruzzo. Parlano gli ingegneri che lo hanno presentato al convegno dello scorso 18 dicembre ad Ascoli
«A tutti i lettori che con costanza e fedeltà seguono i nostri continui aggiornamenti, i nostri migliori auguri di un sereno Natale 2023»