SANITA’ – Anche Ast Ascoli sarà uno dei poli di formazione. Saltamartini: «Il piano attuato garantisce che la nostra regione, nei prossimi anni, sarà in grado di superare le criticità»
L’INTERVENTO dell’assemblea territoriale locale, alla luce dell’accordo per la realizzazione della nuova struttura, sottoscritto lo scorso lunedì 24 luglio tra Regione, Comune rivierasco e Ast Ascoli
AZIENDE – Il presidente e ad del Gruppo Diego Della Valle: «In questo momento, particolare attenzione è dedicata nel cercare di incentivare i giovani a scegliere professionalmente mestieri rappresentativi del migliore artigianato italiano di qualità»
L’ISTITUTO di credito era rappresentato a Roma dai consiglieri Massi e Ribeca, dal presidente GiovaniLab.com Elsini e dal direttore generale Verdecchia
PARTITO la scorsa notte verso la montagna, questa mattina si è bloccato di fronte a salti di roccia molto alti. Lo hanno raggiunto gli operatori del Soccorso Alpino della Stazione di Ascoli. Poi sia loro che il 30enne di Civitanova sono stati recuperati col verricello e issati a bordo dell’elicottero dell’Aeronautica Militare. Intervenuti anche i Vigili del fuoco con l’elicottero “Drago”
CONTITOLARE della Farmacia Lunerti di Marina di Altidona (Fermo), è dirigente del sistema Federfarma di lunga esperienza. È stato consigliere per molti anni con il compianto presidente Pasquale D’Avella e, nell’ultimo triennio, vice presidente di Andrea Avitabile
IMPRESE – Si tratta di contributi destinati ad aziende artigiane e lavoratori che hanno subito danni a causa di calamità naturali
SAN BENEDETTO – Lo ha proclamato la Ugl per conto dei dipendenti aderenti della cooperativa che gestisce il servizio. Giovedì 27 luglio la convocazione in Prefettura per il tentativo di conciliazione
SAN BENEDETTO – La consigliera regionale dem spara a zero sulla firma: «Estromessi gli oltre 30 sindaci del Piceno dalle decisioni. La Sanità non è un tema di campanile. I cittadini devono sapere che fine faranno “Mazzoni” e Madonna del Soccorso”»
ASCOLI – L’associazione ha rischiato di non poter continuare ad erogare le prestazioni offerte gratuitamente per quadi 30 anni ai malati oncologici ed alle loro famiglie