L’INTERVISTA condotta da Jessica Tidei, ai microfoni di Radio Fm1, a Luciano Castiglione Responsabile commerciale Area Adriatico Sud di Unoenergy
SANITA’ – La Regione farà partire in via sperimentale la collaborazione, da domani sarà possibile eseguire determinate prestazioni nelle 266 farmacie che hanno aderito. Il governatore Acquaroli: «E’ un importante traguardo». L’assessore Saltamartini: «Siamo la prima regione tra quelle considerate piccole». Complimenti all’iniziativa anche dal sottosegretario alla Sanità, Marcello Gemmato
VIABILITA’ – La sospensione, che riguarda il tratto compreso tra Pedaso e Vasto, parte da oggi. I lavori riprenderanno le notti del 6 e 7 giugno, per interrompersi di nuovo dall’8 giugno all’11 settembre. Durante tale periodo potranno tuttavia essere programmati interventi in orario notturno
LA CNA di Ascoli: «Necessario sostenere le imprese nella sfida dell’internazionalizzazione»
IL CONCORSO canoro quest’anno si svolge nella piazza di Villa Pigna vicino al PalaRozzi. Quattro serate dal 3 al 7 luglio
IN QUESTA seconda parte sono approfonditi i temi dell’incontro organizzato dalla sezione Cai Val Vibrata-Monti Gemelli, analizzando i mestieri della montagna, ormai quasi scomparsi
SANITA’ – Cambio in extremis della casella del Piceno dove la scelta era ricaduta su Massimo De Fino che ha però rinunciato. Intanto Maria Capalbo sarà commissario straordinario fino al 16 luglio. La giunta regionale si è chiusa intorno alle 20. Gli altri: Nadia Storti a Pesaro, Giovanni Stroppa ad Ancona, Gilberto Gentili a Fermo, Daniela Corsi resta a Macerata
NOMINATO direttore generale della Sanità del Piceno. Subentra a Roberto Grinta che aveva un incarico ad interim dopo aver preso il posto di Vania Carignani. Il nuovo massimo dirigente dell’Ast fino ad oggi ha diretto l’Azienda Sanitaria Umbria 2
PRESENTATO nella sede di Palazzo Bazzani alla presenza, tra gli altri, del presidente Gino Petronio, dei sindaci Fioravanti (Ascoli), Michetti (Carassai), Lucciarini De Vincenzi (Ripatrandone), Falcioni (Maltignano e direttore Consorzio Tutela Vini Piceni) e dell’assessore regionale Antonini
LA SCELTA degli organizzatori è ricaduta sul nostro territorio con puntate nelle piazze di Ascoli e Offida, a Pretare di Arquata uno nei luoghi feriti dal sisma e a San Benedetto. Tra le cento torri, in Piazza del Popolo, il benvenuto degli sbandieratori della Quintana. In ricordo dell’evento, il bassorilievo realizzato dall’artista Filiberto Caponi, pretarolo doc