VINO – Quattro gli appuntamenti nella prima metà di maggio: il 5 maggio ad Ortezzano, il 6 a Smerillo, l’11 ad Ascoli e il 12 si ritorna ad Ortezzano. L’assessore regionale Antonini: «Tra le regioni italiane, le Marche hanno registrato il maggior incremento percentuale per quanto riguarda l’export di vino»
SAN BENEDETTO – Il medico ucciso a Pisa, sul luogo di lavoro, lo scorso 21 aprile. E’ patrocinata dalla sezione Marche della Società Italiana di Psichiatria: raduno e partenza davanti al Pronto Soccorso dell’ospedale e arrivo alla Rotonda Giorgini
ASCOLI – Il dato, relativo al primo trimestre di quest’anno, è in linea con il resto della regione (+ 32,7%). Guido Bianchini, presidente del comitato locale: «Dietro l’analisi statistica ci sono le persone, donne e uomini che hanno visto la loro vita cambiare per sempre»
ASCOLI – Maurizio Pelosi, segretario territoriale Nursind lo afferma con amarezza, in ragione dell’ultimo (ma non il primo) decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Ascoli, per il pagamento dei festivi infrasettimanali. A fronte di 4.500 euro pagati ai lavoratori, più del doppio sono andati per i costi
MALTEMPO – Anche oggi la Protezione Civile regionale ha diramato l’allerta gialla per rischio idrogeologico
LAVORO – Il presidente della Regione Marche dopo essere stato informato dal ministro Urso che il Consiglio dei Ministri ha approvato l’esercizio dei poteri speciali che autorizza la fusione con i turchi di Arcelik per la creazione di un Gruppo europeo degli elettrodomestici
ASCOLI – La consegna del riconoscimento (stella e attestato) posticipata a dicembre in occasione delle celebrazioni dei cento anni dell’Onorificenza
CALCIO – Oltre alla festa dell’Atletico Ascoli, c’è grande soddisfazione anche per i rossoazzurri di Stallone: tra una settimana semifinale in trasferta contro l’Atletico Gallo. In Promozione l’Atletico Centobuchi mantiene il terzo posto, netto ko per il Monticelli. Prosegue la bagarre in vetta in Prima e Terza Categoria
SERVIZIO realizzato in collaborazione con la Diocesi di Ascoli e Radio Ascoli
ASCOLI – Così Barbara Nicolai, segretaria provinciale della Cgil, alla vigilia della Festa dei lavoratori: «Le istituzioni aprano un tavolo su sviluppo e lavoro di qualità. Un augurio a tutte le lavoratrici e lavoratori, che da anni, nonostante i salari troppo bassi e la precarietà, portano avanti il nostro territorio»