IN OCCASIONE della “Giornata internazionale della donna”, ecco le analisi e i numeri della Cna di Ascoli e di Confartigianato Imprese di Macerata-Ascoli-Fermo. Arianna Trillini (presidente Cna) e Francesco Balloni (direttore) della Cna Picena: «Dalle aziende in rosa un valore aggiunto per il territorio»
LO SCOPO dell’iniziativa di Ast Ascoli è quello di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione delle malattie renali. Equipe dell’Unità operativa diretta dal dottor Fioravanti saranno a disposizione dei cittadini, il 9 marzo, a Palazzo dei Capitani e nell’ambulatorio di Nefrologia dell’ospedale della Riviera
COVID – La ricorrenza sarà l’occasione per non dimenticare quanto accaduto e, soprattutto, per omaggiare coloro che si sono spesi per far fronte al virus, ma ogni giorno sono in prima linea per alleviare le sofferenze dei cittadini. L’appuntamento, che sarà presieduto dal vescovo Palmieri, è per giovedì 9 marzo alle ore 21 nella parrocchia San Giovanni Evangelista, a Monticelli
TUTTI i Comuni hanno organizzato iniziative per celebrare questa giornata. Eccone alcune
DA OGGI sul proprio sito internet pubblicati istruzioni e moduli con le novità previste dal Decreto Milleproroghe che gli enti creditori, diversi da Amministrazioni statali, Agenzie fiscali e Enti pubblici previdenziali (i Comuni) devono utilizzare entro il 31 marzo. I debiti sono riferiti al periodo 2000-2015
LA CONFEDERAZIONE dell’artigianato e della piccola e media impresa: «Riconvocare il tavolo tecnico al Ministro dell’Economia e Finanze per restituire liquidità alle imprese»
CALCIO – Masticano amaro le due picene di Eccellenza. In Promozione torna a sorridere il Castel di Lama, mentre l’Atletico Centobuchi di mister Fusco vede sfumare in extremis la vittoria esterna. Resta fanalino di coda il Grottammare
STUDIO di Cna e Confartigianato: nel 2022 le imprese femminili attive nelle Marche erano 33.141, di queste 3.512 hanno una titolare con meno di 35 anni. In un anno se ne sono perse 1.237 di aziende guidate da donne. Le due associazioni: «Chiediamo di migliorare la formazione alle nuove tecnologie, un accesso più facile alle risorse finanziarie e una semplificazione delle procedure amministrative»
L’ANNO scorso Torrette è stato premiato come miglior ospedale pubblico d’Italia. Acquaroli e Saltamartini si sono presi meriti non loro e prima del riconoscimento hanno deciso di cambiare il direttore generale. Il nuovo dg fa il pendolare da Milano, però l’assessore nel convegno a Macerata si è lamentato dei dirigenti che non rispondono nei festivi: è questo il suo concetto di vicinanza al cittadino e agli operatori? Ecco l’intervento di Claudio Maria Maffei
NELLA REGIONE aumenta il numero con una percentuale arrivata all’11,6%, poco sotto la media italiana del 12%. Lo rende noto l’organizzazione agricola in occasione della “Giornata mondiale dell’obesità” che si celebra il 4 marzo