LE PREVISIONI di Confcommercio Marche in vista della partenza di domani: 6 persone su 10 ne approfitteranno per fare acquisti. Un giro d’affari complessivo di 200 milioni. Gli abiti i prodotti più richiesti
DA ANNI lungo gli ormai famigerati venti chilometri accadono numerosi incidenti, anche più di uno al giorno. La Polizia Stradale deve intervenire anche per la rimozione di oggetti caduti da camion e furgoni in transito, segnali stradali divelti e cani che gironzolano sulla carreggiata. Ma questa nessuno se l’aspettava
IL GRUPPO consiliare dem in Consiglio regionale non lesina critiche al Governo sulla nomina del senatore di Fratelli d’Italia a commissario alla Ricostruzione
IL COMMISSARIO uscente: «A Castelli vanno i miei auguri di buon lavoro, insieme alla piena disponibilità a favorire un ordinato passaggio di consegne». Plaudono alla scelta del governo la sottosegretaria al Mef, Lucia Albano, ed i commissari regionali FdI e FI, Leonardi e Battistoni
ASCOLI – A riaccendere i riflettori su un problema che sembra essersi acuito proprio nella fase di passaggio da Area Vasta ad Ast, la denuncia di un cittadino. Nel 2022 sono state liquidate prestazioni aggiuntive per il recupero pari a quasi 170.000 euro
IL COMMENTO – Sarebbero Lombardia e Veneto (non c’è più l’Emilia Romagna) a chiedere più poteri, in particolare su scuola e sanità. Settori in cui Centro e Sud rimarrebbero carenti, nonostante l’obbligo di garantire diritti e servizi uguali per tutti (ma è pronto un escamotage per superare l’ostacolo). L’accordo tra Governo e Regioni taglia fuori il Parlamento
ASCOLI – Continua ad infiammare il dibattito la revoca della convenzione tra la sezione locale dell’Associazione italiana per l’educazione demografica e la Sanità pubblica. Scende in capo anche Marica Cataldi, vice segretaria provinciale del Pd
INSTALLATI dalla Provincia con la presenza della pattuglia sull’Adriatica, sulla Valtesino e sulla Mezzina
FIN DALL’ANTICHITA’ remota, le montagne sono state considerate luoghi del sacro, simboli della trascendenza e della ricerca del soprannaturale. Dopo una serie di considerazioni sull’argomento, ecco il focus sui segni del sacro presenti sulle nostre montagne e sulle croci di vetta collocate sui rilievi
NEL PICENO la rappresentativa sindacale, relativa all’anno 2021 e in attesa dei dati del 2022, sfiora il 60% davanti a Siulp, Fsp, Siap, Silp-Cgil e Coisp-Mosap. La soddisfazione del segretario provinciale Massimiliano d’Eramo