di Elena Minucci Oltre un migliaio i figuranti tra il Gruppo comunale, i sedici Castelli, i sei Sestieri e i coordinatori di corteo per un vero e proprio appuntamento – quello di stasera 13 luglio – che richiama ogni anno migliaia di persone. Quale è stata la preparazione del corteo di quest’ anno? […]
ASCOLI – Maxi zolle, nuova sabbia e impianto automatico di irrigazione per il campo. Sono 12 gli animali sottoposti a visita veterinaria, ieri 12 luglio. Ciascun Sestiere avrà il titolare la riserva
ASCOLI – A seguire Dimarti (Piazzarola), Coppari (Porta Tufilla), Finestra (Sant’Emidio), Savini (Porta Maggiore) e Melosso (Porta Romana). È questo l’ordine con cui cavalieri giostreranno domani sera (inizio intorno alle 21) al Campo dei Giochi. Il sorteggio durante il saluto alla Madonna della Pace in Piazza Ventidio Basso
ASCOLI – E’ accaduto durante la cerimonia del Saluto alla Madonna della Pace. Responsabile un automobilista che ha eluso il divieto di transito a Lungo Tronto
ASCOLI – Il direttore del nostro giornale, storico personaggio del corteo quintanaro, se n’è andato lo scorso aprile a 62 anni. Ne aveva trascorsi più di cinquanta coi colori di Porta Romana addosso, senza mai abbandonare il ruolo di tamburino. L’omaggio della famiglia Mazzone, che ha fatto stampare una serie di magliette. Il nipote Cristian sfilerà davanti alla dama Marzia Canali
ASCOLI – Saranno puntati su di loro gli occhi del pubblico durante la sfilata per le vie del centro, nell’edizione di luglio della Quintana. Scelte dai Sestieri o dai Castelli, con orgoglio ed una giusta emozione sapranno calarsi nel ruolo
ASCOLI- E sono Danny Coppari (Porta Tufilla), Davide Dimarti (Piazzarola), Lorenzo Savini (Porta Maggiore), Luca Innocenzi (Porta Solestà), Tommaso Finestra (Sant’Emidio), Lorenzo Melosso (Porta Romana)
ASCOLI- I neroverdi si preparano ad affrontare la giostra affidandosi, per il secondo anno consecutivo, al giovane cavaliere di Pescara
ASCOLI – Le centralissime vie erano escluse dal percorso per via dei cantieri. Modifiche a viabilità e sosta nelle zone interessate dal Saluto alla Madonna della Pace (12 luglio, in una location diversa da Piazza Sant’Agostino) e per l’edizione della rievocazione storica in notturna (13 luglio)
ASCOLI – Il 19enne di Offida, dopo mesi di lavoro, si augura di ottenere un buon risultato alla Quintana di sabato 13 luglio. Top secret ancora il cavallo