POST SISMA – Nella lista di opere appena finanziate ci sono anche 14 cimiteri, oltre alla palazzina ex Enal e all’ex ragioneria. Interventi anche sul ponte Ancaranese e sulla stazione sciistica di Monte Piselli. Il sindaco Fioravanti: «Sono emozionato, è una grande notizia per tutti». Il commissario Castelli: «Grande lavoro sinergico tra Struttura commissariale, Regione, Usr e Comune. Ora stesso impegno per la parte attuativa, con scadenze razionali e ponderate»
SISMA – E’ stato presentato a Camerino l’investimento che darà il via a 742 opere rimaste ad oggi fuori dalla ricostruzione. Castelli: «La sfida di questa nuova fase sta nel passare dalle norme ai cantieri, senza lasciare indietro nessuno». Acquaroli: «Abbiamo subito le lungaggini burocratiche, poi la pandemia, la guerra, l’inflazione, il rincaro delle materie prime. Dobbiamo spingere sull’acceleratore per riunire e ricostruire le comunità»
NELL’AMBITO del Decreto Ricostruzione, il senatore dem fermano ha presentato un emendamento che può avere una grande importanza per le Marche
ULTERIORI 350 milioni di euro da Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa e Cassa Depositi e Prestiti per riparazione e ricostruzione di edifici privati ad uso residenziale o produttivo danneggiati dal terremotate del Centro Italia 2016-2017
LA SOTTOSEGRETARIA al Ministero dell’Economia e Finanze, con delega alle zone terremotate, dopo l’emendamento presentato dal senatore Sigismondi di Fratelli d’Italia
GLI ONOREVOLI Augusto Curti e Irene Manzi (Pd) commentano la posizione del senatore, sullo stop alla cessione dei crediti per i bonus edilizi, che penalizza le aree del sisma. Il punto, per i deputati, è: «Se Castelli non fosse stato preventivamente consultato (sul decreto), l’intera struttura commissariale ne uscirebbe drammaticamente ridimensionata»
TERREMOTO – L’appuntamento, promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo, è in programma venerdì 24 febbraio alle ore 17
SISMA – In prima fila Michele Franchi, primo cittadino di Arquata del Tronto: «Toglierlo ci condannerebbe per sempre alla rinuncia a ricostruire, ma è anche necessaria la sua applicazione oltre la data di scadenza fissata, perché la ricostruzione vera si sta attuando solo da ora»
APPROVATO e subito pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge che abolisce tutte le cessioni del credito e lo sconto in fattura a valere su ogni misura di sostegno all’edilizia. L’onorevole Augusto Curti, la consigliera regionale Anna Casini e il segretario provinciale Francesco Ameli del Partito Democratico: «Killeraggio nei confronti di imprese e tecnici del comparto edilizia e soprattutto dei cittadini»
SISMA – A “Zoom” di Radio FM1, il commissario straordinario per la Ricostruzione: «Abbiamo ciò che è necessario per affrontare tutto e lo Stato sa che non può sottrarsi». Sul Superbonus 110: «Il blocco sta stoppando anche la ricostruzione, un vero paradosso»