SISMA – Il commissario ai sindaci del cratere per sensibilizzare la popolazione: «La mancata presentazione della domanda avrebbe conseguenze rilevanti sui proprietari degli immobili come la perdita del contributo per la ricostruzione e, se ne godono, anche dei requisiti per mantenere il Cas o del beneficio dell’alloggio nelle Sae»
ARQUATA DEL TRONTO – Il contratto stilato tra Comune e il raggruppamento guidato da Mate Engineering e composto, tra gli altri, da Stefano Boeri. Tra i temi cardine la sicurezza del territorio, tutela del patrimonio storico e utilizzo di materiali e metodi innovativi e antisismici
SISMA – Il commissario alla ricostruzione fa il punto della situazione. Il prossimo 30 novembre scade il termine per presentare i progetti per i danni lievi
POST SISMA – Il presidente della Regione dopo l’approvazione in Commissione Bilancio: «Uno strumento prioritario per assicurare certezze ai territori che da anni vivono ritardi e insicurezze»
SISMA – Appena emanata la 108, altro passo importante per accelerare la ricostruzione del Centro Italia. Prevede una domanda semplificata per il contributo alla riparazione dei danni lievi, per agevolare la presentazione entro il termine del 30 novembre. Disciplina l’utilizzo del super sismabonus in aggiunta al contributo
RICOSTRUZIONE – Giornata movimentata per il piccolo Comune piceno, dove il sindaco Borraccini ha fatto gli onori di casa e dove si sono ritrovati diversi primi cittadini del territorio. Il dibattito si è acceso sui problemi legati alle principali arterie che collegano il Piceno con il Fermano
ARQUATA DEL TRONTO – Sabato 10 ottobre nell’area Sae di Borgo taglio del nastro all’opera realizzato da McDonald’s. Ci saranno Massimo Ambrosini, Marco Belinelli e Davide Mazzanti
L’ANALISI di Giuseppe Bommarito – Mentre le lentezze per lo smaltimento continuano, risulta evidente che nessuno, tra i molti soggetti competenti (Regione, Protezione civile, Commissario straordinario) stia raccontando la verità, stia controllando l’operato del concessionario Cosmari srl o quanto meno stia facendo sentire la sua voce per richiedere a quest’ultima il rispetto dei protocolli regionali
SISMA – L’ingegnere, vice comandante dei Vigili del Fuoco di Ascoli candidato alle prossime regionali, e la sua amara riflessione sulla burocrazia che blocca il cratere. L’appello alla politica
COMUNANZA – Nella notte del ricordo, un gruppo di ragazzi è partito da Montemonaco alla volta di Amatrice, attraversando i luoghi del dolore. Un modo per mostrare vicinanza a un territorio duramente provato