OFFIDA – Lunedì verrà presentata una denuncia contro i responsabili. Nel frattempo ecco le foto della situazione e l’invio delle segnalazioni a Noa, Carabinieri Forestali e sindaci dei Comuni coinvolti
TONI ACCESI e parole grosse nell’ultimo Consiglio regionale, quando il capogruppo della Lega ha attaccato il Pd e l’ex sindaco di Macerata: «Vi hanno cacciato, ti dovresti fare una domanda e dare una risposta su come avete ridotto i territori. Siete andati a casa fatevene una ragione»
ASCOLI – Diverse centinaia di persone, cercando di mantenere il distanziamento, hanno seguito sul sagrato della Cattedrale e in Piazza Arringo il rito funebre celebrato don Armeno Antonini. Presenti tanti tifosi dell’Ascoli (domenica al “Del Duca” un minuto di raccoglimento), ma anche tanta gente qualunque. La tumulazione nel cimitero di Venagrande
OPERAZIONE del nucleo di polizia economico-finanziaria delle Fiamme Gialle di Macerata. I militari hanno trovato i dispositivi all’interno di due attività gestite da cinesi, una nell’hinterland del capoluogo e l’altra sul litorale
SAN BENEDETTO – Le Fiamme Gialle ascolane hanno rilevato diversi transiti del 58enne, con destinazione la capitale russa, per un totale di nove giorni di permessi retribuiti che gli spettavano per accudire la madre di 96 anni
EMERGENZA CORONAVIRUS – Manifestazione per il mondo della sanità di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl davanti alla struttura di Civitanova. Chiedono il rinnovo del contratto nazionale, lo sblocco del concorso infermieri, l’organizzazione degli ospedali per far fronte alle seconda ondata e sicurezza per gli operatori sanitari: «E’ necessario un cambio di passo dopo 30 anni di gestione sciagurata»
SISMA – Ecco il risultato delle due operazioni della Tenenza di Camerino della Guardia di finanza, coordinate dal procuratore Giovanni Giorgio
USSITA – Liberato Apuzzo e Maurizio Coccetti, di Comunanza, hanno avvistato e immortalato con i video due gruppi lungo il tragitto tra Frontignano e Monte Bove. Il primo di una decina di esemplari, l’altro molto più numeroso. Il censimento estivo ha contato 110 animali e 230 stimati
SERVIZIO realizzato in collaborazione con la Diocesi di Ascoli e Radio Ascoli
EMERGENZA CORONAVIRUS – La misura voluta dal Governo impone a tutti di restare a casa dalle 22 alle 5. Sarà così, si spera, fino al 3 dicembre. Il Piceno inevitabilmente si adegua, anche se il vuoto avvolge tutto ormai da giorni, tra saracinesche abbassate, paura e silenzio