ASCOLI – Massimo cittadino sold out per la prima giornata del doppio evento formativo promosso da Camera di Commercio delle Marche e Ast di Ascoli, con il sostegno di associazioni di categoria e ordini professionali
IL TERRIBILE impatto è avvenuto sulla carreggiata sud, nel territorio di Cupra Marittima. Undici i feriti, di cui alcuni in maniera grave, trasportati a all’ospedale Torrette di Ancona. Gli altri al “Madonna del Soccorso” di San Benedetto e al “Murri” di Fermo. E’ caos anche sulla Statale Adriatica dove auto e mezzi pesanti si sono riversati per sfuggire all’inferno della A14. Dopo circa cinque ore riaperto il tratto compreso tra Fermo e Grottammare in direzione sud grazie all’installazione di una deviazione sulla carreggiata opposta. Vigili del fuoco e tecnici di “Autostrade” dovranno valutare la staticità della galleria
ASCOLI – La “Pasquetta” va in archivio anche con l’originale e simpatica sfida ideata 34 anni fa. Oltre cento partecipanti di tutte le età, tra cui il sindaco Marco Fioravanti ed Emidio Nardini, entrambi il corsa per il ruolo di primo cittadino alle prossime Amministrative, e numerosi turisti. Il campione del mondo 2024 è Leonardo Frailich
ASCOLI – Ultimo, ma solo l’ultimo, caso eclatante ieri sera, venerdì 29 marzo, con mezza città paralizzata a causa delle auto parcheggiate su entrambi i lati di Viale De Gasperi (Jolly) dove ci sono le fermate dei pullman. Il problema del Corpo di Polizia Municipale ridotto all’osso
DALLE MARCHE – La vittima, proveniente dalla Repubblica Ceca, faceva parte di un gruppo di escursionisti. Soccorsi immediati ma purtroppo inutili
FORCE – E’ accaduto intorno alle ore 13 lungo la strada Montetorre che collega il capoluogo alla frazione Quinzano. Sono intervenute le ambulanza della Croce Rossa dei Sibillini e della Potes del 118 di Amando ed i Vigili del fuoco sia da Ascoli che dal Distaccamento dei Sibillini
L’INIZIATIVA dell’associazione “Futura” per i piccoli pazienti degli ospedali di Ascoli e San Benedetto. La consegna con tre inviati speciali. Oltre al cavaliere oscuro ecco Spider-Man e la principessa Belle. La grande generosità di chi ha donato consente di raggiungere quota 100 uova. Pensiero speciale anche per il Centro Accoglienza Vita
ACQUASANTA TERME – Terminati i lavori di riparazione post sisma da oltre 5 milioni sulla costruzione forticata di origine medievale. Un grande risultato per tutto il cratere. Il sindaco Stangoni: «Anche così rilanciamo il territorio» . Il commissario Castelli: «Impegno di tutti, progetto studiato secondo una logica “sartoriale”»
ACQUASANTA TERME – L’intervento di riparazione post sisma porta alla luce anche la punta di una lancia di oltre mille anni. I documenti rinvenuti rappresentavano un lasciapassare per muoversi nello Stato Pontificio. Ma l’occupazione francese suggerì l’occultamento. Dai cunicoli per la fuga alle celle di detenzione, tutti i segreti del castello
ASCOLI – Un comizio partecipatissimo al palasport di Monticelli, dove il sindaco uscente (e candidato) ha snocciolato tutte le iniziative intraprese nel primo mandato. A sostenerlo, il presidente della Regione Acquaroli, il Commissario alla Ricostruzione Castelli, assessori e consiglieri regionali di centro destra, locali e non. C’era anche l’attuale compagine amministrativa comunale, pronta a riproporsi agli elettori con liste nelle quali stanno confluendo anche nomi che hanno rappresentato l’opposizione