FERMO – Questa mattina l’intervista di Jessica Tidei al dottor Emidio Pipponzi, chimico e socio Cialab Srl, e Agostino Poli, anch’esso chimico, socio e fondatore dell’azienda oltre 30 anni fa: «È importante interpretare correttamente le etichette dell’acqua confezionata per verificare se è adatta alle nostre esigenze»
ASCOLI – La biglietteria questa mattina ha aperto alle 8. Dopo trenta minuti i biglietti erano finiti, ed è rimasta solo la lunghissima fila di chi era in possesso del prezioso “numeretto”. Fan anche da fuori città e perfino stranieri. C’è chi ha trascorso la notte in Piazza del Popolo nelle loggette sotto al Palazzo dei Capitani. Scatta ufficialmente il countdown per assistere al regalo alla città di Battista Faraotti che festeggia il tentennale della sua Fainplast
ASCOLI – A margine della sfilata dell’8 luglio, bellissima sorpresa per Marina Nardinocchi, da parte del compagno Ivan Pistolesi. Il tutto nella cornice del ponte romano, luogo simbolo del Sestiere gialloblù
LA GRANDE OPERA di riqualificazione sullo storico sito naturale prosegue dopo lo start dello scorso febbraio. Intervento da circa 7 milioni che restituirà la grotta di acqua sulfurea ed altre due piscine esterne. Il sindaco Stangoni fa il punto: «Siamo due mesi in anticipo sul cronoprogramma, ci troviamo in una fase importante della ristrutturazione della palazzina liberty e delle fondazioni su cui sorgeranno le altre vasche»
COMUNANZA – Ospite di Radio Fm1, l’assessore alla cultura, scuola, politiche sociale e alla gentilezza, Francesca Perugini, illustra i punti fondamentali di un progetto dall’alto valore sociale. Mettere in circolo azioni virtuose per il bene della collettività, rispolverando valori che rischiano di scomparire, da tutelare e promuovere con il prezioso contributo di giovani e anziani. Ed ecco l’assessorato alla gentilezza.
SAN BENEDETTO – Chiara Mazzer e Andrea Martina di Lena i vincitori della seconda edizione della masterclass enologica della Camera di Commercio delle Marche per il “Consorzio dei Vini Piceni”, in collaborazione con Linfa. Il commento di Gino Sabatini (presidente Camera Marche), Giorgio Savini (presidente Consorzio Vini Piceni) e Gianfranco Santi (vice presidente Azienda Speciale Linfa)
ASCOLI – Il Sestiere dell’Aquila ha scelto la “prof” 45enne che insena disegno e storia dell’arte al Liceo Scientifico “Orsini”, in passato anche arciere. Ed ha affidato il ruolo della nobildonna a cavallo a Barbara Mariani, enologa di 34 anni
ASCOLI – Presentata dal Sestiere gialloblù dal console Patrizio Zunica, dal caposestiere Attilio Lattanzi e dal responsabile dei costumi Mimì Alfonsi. Insegna all’Istituto Mazzocchi, sfilerà con la figlia Allegra di 2 anni fino al raduno di San Pietro Martire
IL FUNERALE della giovane vittima dell’incidente stradale avvenuto a Monteprandone è stato celebrato nella chiesa di Cristo Re a Porto d’Ascoli. Parenti e amici si sono stretti intorno al dramma dei genitori Carla e Elvio, della sorella Corinna. Il commosso ricordo della fidanzata Valentina. Le toccanti parole del parroco. La musica e il rombo delle moto dei suoi amici. In lutto anche il Sestiere di Porta Tufilla
ASCOLI – Presentato nella Sala della Vittoria di Palazzo Arengo quello che verrà assegnato al Sestiere vincitore della Giostra in notturna di sabato 8 luglio. Svelate anche le nobildonne del Magnifico Messere e dei quattro Capitani di Quartiere. Passerella anche per il nuovo “banditore a cavallo” Daniele Cannellini. Il Palio degli Sbandieratori realizzato dall’artista ascolano Gianluca Marcelli. E’ ufficialmente scattato il countdown