«Più luci che ombre nel bilancio»,
Acciarri spiega il voto favorevole

ASCOLI -L'ex consigliera comunale del Pd: «Per migliorare c'è sempre tempo, ma lo si può fare solo partendo da uno zoccolo duro di decisioni che siano base credibile per una crescita sostenibile. La politica dei proclami senza costrutto non ha dignità»
...

Il giorno dopo il voto favorevole al bilancio comunale arrivano le motivazioni della consigliera Monica Acciarri, ex Pd, ora nel Gruppo Misto. Il voto favorevole ha subito compensato l’uscita dall’aula di Simone Matteucci che da mesi rivendica un posto in giunta per la sua lista e che al momento si trova sull’Aventino. Alla Acciarri è arrivato anche il sentito “grazie” da parte del sindaco Guido Castelli. «Il lavoro di cucitura complessiva della città è stato un po carente -afferma l’ex esponente dem- da questo punto di vista uno sforzo maggiore deve essere fatto, dicendo anche che nel frattempo c’è stato comunque di mezzo anche il terremoto.

Monica Acciarri

Un lavoro di cucitura della città passa per più fronti, un incastro tra il sociale, la cultura, l’urbanistica. Non può essere soltanto un piano regolatore la misura per la crescita di Ascoli Piceno. Ora se è vero che questa amministrazione, che non è la mia, debba fare uno sforzo maggiore, però gli va dato atto che su progettualità che mi stanno molto a cuore come la riqualificazione della ex Sgl Carbon, che è un progetto partito invece dalla mia parte, questa amministrazione lo ha sposato e lo ha portato a termine». E ancora: «Così come nel sociale occorre sottolineare un importante lavoro fatto dall’assessore Donatella Ferretti che, nonostante i tagli, ha mantenuto la qualità dell’impegno del Comune verso le fragilità e la misura del reddito di dignità ha costituito un elemento molto positivo che ha dato risposte a diverse situazioni di disagio familiare. Ritengo però che sia stato poco comunicato. Probabilmente avrebbe potuto andare alla ribalta della cronaca nazionale.

Guido Castelli

E su questo punto preciso ho preparato un Ordine del giorno, che poi è stato votato favorevolmente in Consiglio, con il quale ho chiesto che nei due anni venga aumentato di 50 mila euro per ogni anno lo stanziamento per il reddito di dignità volto alle donne che hanno subito violenza. E se è vero che possano esserci delle “ombre” che ho evidenziato, però mi paiono maggiori le luci di questa amministrazione e per questi motivi ho votato a favore del bilancio.

Simone Matteucci

In situazioni economiche così pressanti la mediazione in politica rappresenta l’unica strada percorribile per far andare avanti una comunità, i nostri cittadini, sempre con lo sguardo volto a rendere più efficace la nostra attività di servizio a favore degli ascolani.Per migliorare c’è sempre tempo, ma lo si può fare solo partendo da uno zoccolo duro di decisioni che siano base credibile per una crescita sostenibile. La politica dei proclami senza costrutto non ha dignità».

Monica Acciarri lascia il Pd «Ho vissuto il mio travaglio»

Via libera al bilancio comunale: Acciarri vota sì, Matteucci esce Castelli show contro Ameli e Casini


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X