Proroga busta paga pesante,
pagamenti da gennaio 2019
«Altri interventi in Commissione»

SISMA - Approvata oggi pomeriggio in parlamento. Il commissario De Micheli spiega le novità per i risparmiatori. «Chiederò incontro urgente con nuovo premier appena sarà insediato il governo». Soddisfatto l'onorevole Morgoni (Pd): «Approvando questo decreto abbiamo evitato ogni possibile ripercussione dovuta all’irresponsabile crisi istituzionale provocata da Lega e M5S. Ora gli altri interventi»
...

Il commissario De Micheli

 

Sisma, la proroga per la busta paga pesante c’è. Oggi il consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sia sulla busta paga che per la sospensione dei termini per gli adempimenti ed i versamenti «tributari e contributivi, sospensione del pagamento del canone Rai e delle principali utenze domestiche» spiega il commissario alla ricostruzione Paola De Micheli in una nota. La Regione nel pomeriggio aveva già espresso la propria soddisfazione per il decreto. Si tratta di un provvedimento che è stato ampiamente illustrato e condiviso dal commissario De Micheli con tutti i gruppi parlamentari, i vicecommissari e presidenti di Regione di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e con le forze sociali. Per la “busta paga pesante”, «si prevede di posticipare la data di inizio del rimborso da parte di lavoratori dipendenti e pensionati dal 31 maggio 2018 al 16 gennaio 2019. Inoltre la durata temporale del periodo di rateizzazione viene estesa da 24 mesi a 60 mesi – si legge nella nota di De Micheli –. Prorogato al 1 gennaio 2019, l’inizio del pagamento dei premi di assicurazione, dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro, con la possibilità di spalmarlo in 60 rate. Posticipato, infine, anche l’inizio del pagamento sia del canone Rai fino al 2021, sia delle utenze domestiche, luce, gas, telefonia e assicurazioni fino al primo gennaio 2019. Questo in sintesi il contenuto. «Il decreto contiene un pacchetto di norme urgenti – spiega De Micheli – per evitare che dal 31 maggio prossimo vengano meno una serie di agevolazioni previste per le aree terremotate del centro Italia che penalizzerebbero notevolmente tanti cittadini già fortemente provati dagli eventi sismici del 2016 e 2017. Ringrazio il presidente della Repubblica Mattarella e il presidente del Consiglio Gentiloni per aver dimostrato per l’ennesima volta grande attenzione e sensibilità nei confronti delle problematiche del terremoto». Il commissario spiega inoltre che con i gruppi parlamentari «abbiamo condiviso nelle scorse settimane anche altri interventi legislativi per facilitare ulteriormente la ricostruzione. Ho chiesto alle forze politiche, considerata la delicata situazione istituzionale, di recepire questi interventi in una specifica proposta di legge da presentare in Commissione speciale della Camera per una sua rapida approvazione, come fortemente richiesto dai territori e dai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali. Appena insediato il nuovo Governo – continua De Micheli –, chiederò un incontro urgente con il presidente del Consiglio Cottarelli e della Commissione, Nicola Molteni, per giungere alla rapida calendarizzazione e approvazione di questi altri provvedimenti».

Mario Morgoni

«Ringrazio il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, che nella fase conclusiva del suo mandato ha dimostrato ancora una volta grande attenzione nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto. Il decreto approvato dal governo testimonia la vicinanza del Partito democratico verso i cittadini colpiti dal sisma – dice l’onorevole Mario Morgoni –. Approvando questo decreto abbiamo evitato ogni possibile ripercussione dovuta all’irresponsabile crisi istituzionale che Lega e M5S hanno provocato dopo le elezioni del 4 marzo. Alla prova dei fatti il Pd dimostra di essere l’unica forza di Governo in grado di affrontare con concretezza i problemi dei cittadini». Morgoni continua dicendo che altri interventi «fondamentali alla ripresa e alla ricostruzione, quali la proroga della sospensione dei mutui, la prosecuzione della cassa in deroga, la regolarizzazione delle difformità edilizie e l’abolizione della doppia conformità» saranno al centro dell’impegno parlamentare del Pd. 

Prorogata la busta paga pesante, la soddisfazione di Ceriscioli


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X