Si alza la protesta da via Toscana:
«Siamo assediati dai topi, chi interviene?»
(Video)

SAN BENEDETTO - Una situazione di alto degrado nel centro della città. Paolo Varese, vice presidente del Comitato di quartiere Sant'Antonio: «Il Comune non fa niente, dobbiamo pagarci la derattizzazione da soli. Siamo vicini a una struttura sanitaria, è una vergogna»
...
Topo a zonzo in Riviera

di Marco Braccetti

«Siamo assediati dai topi e il Comune non interviene, dobbiamo pagarci la derattizzazione da soli. Una vergogna, anche perché siamo vicini ad una struttura sanitaria». Lo dice Paolo Varese (già presidente e attuale vice del Comitato di quartiere Sant’Antonio) residente in un palazzo affacciato su via Toscana, a pochi passi dalla clinica Villa Anna. Il grido di protesta dell’uomo viene rafforzato da un video girato da un residente del condominio, nel quale si vede un enorme ratto aggirarsi vicino ai garage. Questo problema s’inserisce in un contesto già degradato. Con il maltempo di questi giorni, il piazzale che funge da parcheggio dinanzi alla clinica ha mostrato tutti i suoi limiti: allagamenti, buche, disagi. Varese, in particolare, racconta un episodio significativo: «Durante una recente giornata di pioggia, aveva mandato in tilt anche le fogne dei nostri garage ed era stato chiamato un auto-spurgo per affrontare la situazione. Ebbene: col piazzale allagato, il mezzo non ce l’ha fatta ad arrivare fin dov’era necessario. Mi domando: se ci fosse stata un’emergenza più grave? Se doveva intervenire un’ambulanza? Tutto ciò non è più tollerabile». Lo spazio in questione è di proprietà della casa di cura; ma è ad uso pubblico e, nel corso degli anni, spesso si è assistito ad un rimpallo di responsabilità sulla manutenzione. La questione venne affrontata lo scorso aprile, durante un’assemblea pubblica del quartiere. In quella sede, il vice sindaco Andrea Assenti disse di star trovando un accordo con Villa Anna.

«Se si trattasse solo di riasfaltare – furono le parole del delegato ai Lavori Pubblici – penso che l’intervento potrebbe esser fatto anche domani mattina. Prima di rifare l’asfalto e disegnare i parcheggi in piena regola, però, c’è da scavare per mettere mano anche ai sottoservizi del piazzale. Tutto questo è previsto in una nuova convenzione con la controparte privata, che contiamo di chiudere il prima possibile». A distanza di 6 mesi, secondo quanto riferisce Varese, nulla si sarebbe mosso e la zona continua ad essere abbandonata. Varese chiede poi all’amministrazione comunale un intervento più incisivo sul fronte della lotta contro i ratti e, certo, non è il primo a fare una richiesta del genere. Non a caso, si ripetono sempre più frequentemente segnalazioni e proteste da parte di cittadini che evidenziano una presenza eccessiva di roditori lungo le strade della Riviera, dal cuore di San Benedetto alle strade di periferia di Porto d’Ascoli. Il problema dei topi ha intaccato anche luoghi cruciali per il turismo, come il lungomare. Lo scorso luglio, ad esempio, fece letteralmente il giro d’Italia la notizia di un grosso ratto che assalì una coppietta intenta a scambiarsi dolci effusioni. Mancavano pochi minuti a mezzanotte: un ragazzo e una ragazza si stavano baciando appoggiati ad un muretto del lungomare Sud. Proprio parallelo a quel muro, sul marciapiede correva un topo. Avvicinatosi a grosse falcate verso la coppia, invece di spostarsi o di cambiare strada, l’animale ha spiccato un gran salto, gettandosi addosso ai due giovani. Tra imprecazioni e urla, fortunatamente il ragazzo e la ragazza sono riusciti a schivare il roditore, rimanendo comunque con un brutto ricordo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X