SERIE B – Il tecnico bianconero scioglie alcuni nodi della vigilia: «A Pescara avremo la forza che ci daranno i nostri tifosi. Tra oggi e domani farò altre scelte. Sarà una partita dove può succedere di tutto»
OFFIDA – Lo schianto è avvenuto in contrada Tesino, zona Fonte delle Pietre. Nel tratto in leggera salita, una Golf ha centrato una Ypsilon finita poi anche fuori strada. I soccorsi del 118 e dei Vigili del fuoco, poi l’arrivo di “Icaro”. Sul posto anche Carabinieri e Vigili urbani
ASCOLI – La decisione dopo l’incontro tra genitori, sindaco, assessore e tecnici comunali. Nell’edificio di via San Serafino, a Porta Cappuccina, che ospita la media, c’è anche la “Rodari” dove i piccoli potranno usufuire del pranzo. C’è la giusta preoccupazione, ma l’allarmismo è esagerato
ARQUATA – La storica struttura di Forca di Presta ha subìto danni e non può essere utilizzata. Dopo due anni di esilio, Quattrociocchi lo riapre grazie alla Cna: «Di nuovo qui. Con ricordi, lutti, difficoltà e sempre con tanta voglia di esserci»
VIDEO PROMO – Piante coltivate a Folignano, qualità, cura e passione danno vita a “Il Boschetto”. Paolo Quaresima racconta la genesi del prodotto d’eccellenza
ASCOLI – In occasione dell’anniversario della scomparsa del grande fotografo, avvenuta il 25 novembre 2000, la Galleria “Licini” ospiterà Lorenzo Cicconi Massi, autore del film “Mi ricordo Mario Giacomelli”. Ci sarà anche Katiuscia Biondi, la curatrice della mostra a lui dedicata che andrà avanti fino al 6 gennaio
ASCOLI – L’opera diretta da Giampiero Giorgi e prodotta da Cisi verrà presentata il 25 novembre presso la Cartiera Papale. Protagonista è il materiale che caratterizza da sempre le cento torri attraverso il racconto di chi lo vive quotidianamente
MONTECASSIANO – Fiocco azzurro a Sambucheto questa sera intorno alle 22. Un neonato aveva fretta di venire al mondo. Il 118 ha prestato le prime cure a piccolo e mamma, trasferiti poi all’ospedale di Macerata
SERIE B – La giornata si è aperta con un pareggio e prosegue con quattro partite sabato, tre domenica (tra cui Pescara-Ascoli) e il derby calabrese Crotone-Cosenza lunedì sera a chiudere il tredicesimo turno di andata
ACQUASANTA TERME – Quello che è uno dei simboli del Piceno, collocato su una rupe che domina la via Salaria, aveva subito pesanti danni a causa dello sciame sismico di due anni fa. Dopo un attento lavoro progettuale in team, sono cominciati i delicati interventi di ripristino. Tornerà ad essere una struttura ricettiva di pregio come era prima del terremoto. La soddisfazione, in primis, della famiglia Amici, da decenni “custode” del monumento