SIBILLINI – Il racconto del giovane Flavio Tacconi, che con un amico è salito fino a quota 2.476 metri per godersi il fascino della prima neve della stagione. Partenza da Forca di Presta tra foschia e vento forte
SERIE B – Il difensore racconta del massimo azionista entrato negli spogliatoi per complimentarsi con la squadra per la vittoria. «Antenne dritte a Livorno, ma vogliamo la prima vittoria esterna»
LA PROPOSTA di legge è al vaglio della Commissione Turismo della Regione Marche e potrebbe essere varata in primavera. L’annuncio arriva dal consigliere Celani di Forza Italia. Tra le voci che conteranno, docce, bagnini di terra che parlino inglese, turni continui di salvataggio, wi-fi e aree di parcheggio private
SAN BENEDETTO – La coppia era stata fermata domenica pomeriggio dai vigilantes all’interno dell’Ipercoop con addosso dei vestiti non pagati
MONTEFORTINO – Il titolare del Dicastero dell’Agricoltura colpito dalla “grande dignità delle persone, gente fiera attaccata alla propria terra e che qui vuole rimanere, lavorare e fare azienda”
SAN BENEDETTO – L’appuntamento è fissato per venerdì 26 ottobre alle 15,30 presso l’auditorium “Tebaldini”. Diversi gli esponenti azzurri che parteciperanno, dai senatori Cangini e Mallegni all’onorevole Baldelli. Con una garanzia: «E’ organizzato fatto da una parte politica, ma non è di parte. Ci sono valutazioni asettiche da fare sul settore»
ASCOLI – Venerdì mattina l’evento messo a punto dal 235° Reggimento Piceno. Minibus a disposizione dalle ore 7,40 e dalle 8: partiranno dalla stazione e dal piazzale dello stadio. Parcheggi lunga sosta a un euro. Invito del Comune ad esporre tricolori nei negozi e sulle finestre delle case
SAN BENEDETTO – Una fragorosa bestemmia sul basamento del monumento Al Pescatore, vicino al nuovo giardino Nuttate de Lune, frequentatissimo da grandi e piccini. Sfregio non recentissimo: sole e salsedine lo stanno lentamente scolorendo
ASCOLI – Il sindacato: «Si tratta di un percorso di enorme rilevanza politica per la nostra Camera del Lavoro Provinciale che deve porre al centro le questioni chiave del nostro agire sindacale: come rafforzare la nostra contrattazione, come far ripartire questo territorio dopo il terremoto e sfruttando al massimo le opportunità dell’Area di Crisi Complessa»
GROTTAMMARE – Istituita nel 1996, è prevista nello statuto comunale. La giunta comunale ha stabilito che le elezioni si terranno il 2 dicembre. Ma quelli che potranno esprimere un voto sono 842