ASCOLI – Alle 21 l’opera dello scenografo maceratese dialogherà con la musica di Paolo Marzocchi e il videomapper Luca Agnani, nella chiesa dei santi Vincenzo e Anastasio e piazza Ventidio. Ingresso gratuito
LORO PICENO – Alberto Micucci, maceratese, aveva 60 anni. Si era sentito male nella sua abitazione. Oggi l’ultimo saluto
SAN BENEDETTO – Secondo i dati ufficiali della Multi Servizi, oltre 10 mila euro in più incassati dalla sosta a pagamento rispetto allo scorso anno
ASCOLI – Soccorsa dagli automobilisti di passaggio, poi trasporata al Pronto Soccorso dall’ambulanza del 118. Sul posto i Vigili urbani, i Vigili del fuoco e mezzi del soccorso stradale. Traffico rallentato
ASCOLI – La nomina è avvenuta lunedì mattina ad Ancona nel corso della giunta regionale che ha recepito l’indicazione proveniente dal direttore generale dell’Asur, Alessandro Marini. Il presidente Ceriscioli: «L’obiettivo principale è ridurre le liste di attesa»
ASCOLI – Tornano alla ribalta Piazza San Tommaso e strade limitrofe. In quell’angolo del centro storico una settimana c’è stato un tentativo di rissa tra due gruppi armati di bottiglie spaccate. Il giovane si è rifiutato di esibire i documenti reagendo con violenza mentre si trovava nei pressi dell’ex chiesa di Sant’Andrea
MONTEPRANDONE – Il raptus nel cuore della notte. Immediati i soccorsi, la ferita è stata trasportata al Pronto Soccorso dell’ospedale dove è stata medicata e dimessa. Intervenuti i Carabinieri. Del caso se ne occuperà il Tribunale dei minori di Ancona
NUOVO ANNO SCOLASTICO – A San Benedetto il messaggio di Carlo Bresciani nel giorno in cui si torna in aula. «L’anno scolastico che avete davanti, con il vostro impegno, può darvi molto. Non abbiate paura e guardate alla vita con fiducia»
ASCOLI – Segnalazione di un altro caso di degrado. A Marino del Tronto da anni l’immobile, situato proprio davanti la chiesa, è abbandonato. «Ogni giorno lì ci passano i bambini che si recano a scuola e in parrocchia: a chi spetta la ristrutturazione o la demolizione?»
NUOVO ANNO SCOLASTICO – Il messaggio del sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi: «L’amministrazione comunale crede fortemente nel valore dell’istruzione come unico vero strumento di sviluppo sociale e culturale della comunità, per tale ragione ha ritenuto di primaria importanza la cura e l’adeguamento dei luoghi deputati allo svolgimento delle lezioni»