Tre anni dal sisma, cerimonia a Pescara
Potrebbe tornare il premier Conte

ARQUATA DEL TRONTO - Il 24 agosto messa del vescovo e poi commemorazione nel parco della frazione più colpita dal terremoto. Ci saranno i vertici della Regione e quasi sicuramente il commissario Farabollini. La crisi di Governo non dà certezze in merito all'arrivo del presidente del consiglio
...

Il giorno più brutto di sempre si avvicina. Ed anche stavolta, la terza, ricordare è un’esigenza più che un dovere. Come, almeno da queste parti, lo è anche durante gli altri 364 giorni dell’anno. Pescara del Tronto, comune di Arquata. 24 agosto 2016. La data che ha cambiato tutto. Erano le 3,36.

A Pescara sono rimaste solo anime da ricordare

E alle 3,36 dello stesso giorno avverrà la commemorazione delle vittime di quella immane tragedia. In loco, a Pescara, la frazione simbolo dove il terremoto ha portato via tutto, dove non c’è più niente. Solo anime da onorare con tutta la forza possibile. La cerimonia prenderà il via alle 2,30, con la messa che il vescovo Giovanni D’Ercole celebrerà al parco. Poi il ricordo, con l’elenco degli amici scomparsi i cui nomi verranno scanditi uno a uno. Nel tardo pomeriggio, alle 18, la messa celebrata da don Nazzareno Gaspari nella zona Sae.
Sicura la presenza dei vertici della Regione, col presidente Luca Ceriscioli in testa, così come dovrebbe esserci il commissario Piero Farabollini. L’evoluzione della crisi di Governo, invece, non dà certezze in merito all’arrivo del presidente del consiglio Giuseppe Conte, che era stato presente lo scorso anno e che ha manifestato l’intenzione di tornare a Pescara per salutare la popolazione.

Lu. Ca. 

 

Qui dove sgorga l’acqua e il silenzio è un mistero da capire In memoria di Pescara del Tronto

La bellezza spezzata di Vezzano Al confine tra indifferenza e burocrazia

Capodacqua, il tempo si è fermato ma nulla è più come prima «Restiamo aggrappati alla speranza» Il sogno è un centro per stare insieme

La tempra di Spelonga Forza e passione per rinascere nel segno della Festa Bella

Colle, il paese che resta in piedi «Le nostre rocce hanno sconfitto il sisma»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X