L’ingresso del sito Geta
Da Relluce alla Geta, pur restando in una situazione di emergenza continuando a sfruttare gli ultimi strapuntini disponibili nelle discariche sotto forma di “sormonti” sulle vasche esistenti. Il presidente della Provincia, Sergio Fabiani, ha firmato poco prima di Ferragosto l’ordinanza che consentirà ai 33 Comuni del Piceno di abbancare circa 10.000 tonnellate nel sito privato che si trova in località di Alto Bretta.
L’ordinanza è si è resa necessaria dopo che la discariche di Relluce è arrivata a saturazione con soltanto 400 tonnellate ancora disponibili alla data del 9 agosto scorso. E così, pur continuando la situazione di emergenza ed in assenza di un piano provinciale d’ambito, sarà possibile andare avanti ancora per qualche tempo visto che mensilmente vengono prodotte circa 3.000 tonnellate di immondizia.
Dalla Provincia sono arrivate comunque dieci prescrizioni per garantire la massima sicurezza ambientale a partire dalla stabilità dei rifiuti, la copertura giornaliera degli abbancamenti, il riepilogo mensile delle quantità e delle tipologie arrivare nel sito, l’adeguamento delle polizze fideiussorie ed altro.
rp
I rifiuti tornano nel Piceno, ma l’emergenza è solo rinviata
Rifiuti, l’ennesima ordinanza per un territorio che non sa uscire dalla fase di emergenza
Rifiuti, dal Tar via libera al sormonto della vasca 1 della discarica Geta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati