Laboratorio Minimo Teatro,
si festeggiano i 30 anni di attività

ASCOLI - Cena con delitto per celebrare i tanti decenni di attività teatrale e formativa. Alla cena di gala per la prima mondiale del film “Rumori fuori scena” alla vista dei presenti in sala si consuma un misterioso omicidio. Riusciranno gli investigatori a risolvere il mistero? 
...

“Assassinio alla prima”: il Laboratorio Minimo Teatro festeggia i suoi primi 30 anni di vita e attività a tavola. Insieme a buon cibo e ottimo vino verranno offerti agli invitati indizi utili a scoprire il colpevole e aiutare l’ispettore incaricato del caso a risolvere l’enigma. Alla cena di gala per la prima mondiale del film “Rumori fuori scena” alla vista dei presenti in sala si consuma un misterioso omicidio. Riusciranno gli investigatori a risolvere il mistero?

L’appuntamento è per sabato 19 ottobre. Ad essere presenti saranno tanti associati vecchi e nuovi: 30 anni di visi, di sguardi, di emozioni, di passi piccoli di bambini, di grandi occhi di ragazzi, di voci flebili di adulti. Quale migliore occasione per celebrare tanti decenni insieme per una compagnia teatrale che una cena con delitto.

Nel 2019 l’associazione ha operato come di consueto sia nel settore delle produzioni teatrali, sia nel campo della formazione, con i corsi di teatro al Palafolli, a San Pietro in Castello e al sestiere di Porta Maggiore con il progetto Sestiere 2.0. Il progetto biennale di formazione OTS – Lab per Operatore di Teatro Sociale.

Tange novità e su tutte la nuova produzione teatro ragazzi “Rosa libera tutti ispirato al capolavoro di Antoine de Saint- Exupèry, “Il Piccolo Principe”. Frutto di lavoro laboratoriale condotto da Matteo Benigni e Lella Orsini, nel quale si è cercato di incontrare tanto il mondo dei bambini che quello degli adulti mixando giusta tecnologia con un allestimento scenico semplice ed essenziale lasciando l’osservatore libero di proiettarsi oltre l’evidente.

E a primavera del prossimo anno poi sboccerà “L’amico Sancho”, il nuovo spettacolo della Compagnia  liberamente  ispirato al romanzo di Cervantes. Da ricordare poi che prosegue anche per i mesi a venire la collaborazione con l’assessorato alla Cultura di Ascoli per l’iniziativa nata quest’anno e che sta suscitando sempre crescente interesse legg’IO momenti di condivisione di letture in posti suggestivi della nostra città.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X