Pagelle Ascoli: Leali para il rigore,
Scamacca all’asciutto,
D’Elia salva sulla linea

SERIE B - Brosco torna difensore goleador. Gravillon vicino al bersaglio. Cavion sette polmoni. Ninkovic, Chajia e Da Cruz non brillano. Ardemagni sfiora il pareggio
...

Brosco e Leali protagonisti

di Bruno Ferretti

LEALI (7) – Intercetta iI rigore di La Gumina deviando in tuffo sul palo. Forse poteva fare qualcosa di più sulla punizione di Balkovec che porta l’Empoli al pareggio. Graziato da Mancuso. Niente dal fare sul raddoppio da due passi.
PADOIN (6) – Utilizzato per la prima volta a destra se la cava con il mestiere che di certo non gli manca. Incide poco sulla gara con una prestazione mediocre.
BROSCO (7) – A metà primo tempo realizza con un perfetto colpo di testa il gol del vantaggio. Brilla nel gioco aereo anche nella propria area allontanando diversi palloni. Onora la fascia di capitano e lotta con impeto fino alla fine.
GRAVILLON (7) – Veloce nei recuperi, tempestivo nelle chiusure, pronto negli anticipi. Con un bel colpo di testa, respinto sulla linea, sfiora il gol del possibile vantaggio. E “mura” in scivolata un pericoloso tiro ravvicinato di Antonelli. Ammonito.
D’ELIA (6,5) – Confermato a sinistra dopo la buona prova di Salerno, copre bene la zona dove spesso fronteggia l’ex compagno di squadra Frattesi. Respinge sulla linea a portiere battuto.

Cavion uno dei migliori

CAVION (6,5) – Garantisce al centrocampo un importante contributo dinamico. Corre e rincorre senza pause fino al 95′. Mette in mezzo dalla destra un cross misurato per la testa di Brosco.
PETRUCCI (6) – Partita tatticamente ordinata nel ruolo di play, ma con due macchie. Con entrate maldestre causa infatti prika la punizione da cui nasce il pareggio dell’Empoli e poi il rigore su Frattesi sciupato da La Gumina.
CHAJIA (6) – Riporta in avanti buoni palloni, ma non determina situazioni di pericolo per la difesa avversaria. Partita sufficiente ma può fare di più. Sostituito al 20′ della ripresa da Ardemagni. Ammonito.
DA CRUZ (6) – Nell’inedito 4-2-3-1 iniziale agisce dietro la prima punta Scamacca con il compito di infilarsi negli spazi per sfruttare la sua velocità. Lo fa bene solo qualche volta. Prima dell’intervallo deve uscire per infortunio alla caviglia sinistra.
NINKOVIC (6) – Rientro a fasi alterne del serbo ad Empoli in veste di ex. Gioca largo a sinistra ma é libero di svariare su tutto il fronte offensivo. Perfetto nei primi minuti il cross per la testa di Scamacca. Sostituito a undici minuti dalla fine.
SCAMACCA (6) – Stavolta resta all’asciutto. Temuto dai difensori toscani che non lo mollano un attimo. Fa valere il fisico e si rende minaccioso un paio di volte, ma senza fortuna. Nel finale appare stanco.

Brlek: Brignoli gli ha negato la gioia del gol

BRLEK (6) – Entra prima dell’intervallo per sostituire l’infortunato Da Cruz. Svolge il compito senza infamia e senza lode. Un solo acuto a dieci minuti dalla fine quando si libera bene e spara col destro, ma Brignoli é in vena di prodezze.
ARDEMAGNI (6,5) – In campo dal 20′ della ripresa entra subito nel clima. Con la punta del piede supera il portiere in uscita ma la palla non finisce dentro per poco. In pieno recupero colpisce bene di testa: é il pallone del 2-2 ma Brignoli miracoleggia.
GERBO (sv) – Zanetti lo inserisce nel finale per aumentare il filtro a centrocampo. L’ex Foggia fa quel che può.
ALLENATORE ZANETTI (6,5) – Risultato a parte, la prestazione dell’Ascoli é positiva e parte del merito va a lui. Sorprende all’inizio con il modulo 4-2-3-1, che poi torna 4-3-1-2 con le uscite di Da Cruz e Chajia.
L’ARBITRO ILLUZZI (6,5) – Una buona figura davanti al presidente nazionale degli arbitri Nicchi e al designatore Morganti, presenti in tribuna. Il “fischietto” pugliese tiene in pugno (due soli ammoniti) una partita non facile per l’importanza della posta in palio. Punisce con il rigore l’entrata scoordinata di Petrucci su Frattesi.

EMPOLI: Brignoli 7; Veseli 5,5 (37′ st Antonelli sv), Maietta 6,5, Nikolaou 6; Frattesi 7, Dezi 6 (29′ st Laribi 6), Ricci 5,5 (22′ st. Stulac 6), Bandinelli 6, Balkovec 6,5; La Gumina 6,5, Mancuso 5. Allenatore: Muzzi 6.

Empoli-Ascoli 2-1 Sconfitta beffa dopo aver sciupato diverse palle gol per vincere la partita


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X