ARQUATA – Queste sono le condizioni in cui vive da qualche tempo una famiglia di tre persone a cui è stata assegnata dopo il terremoto una Soluzione abitativa emergenziale nel villaggio Borgo 1
ASCOLI – E’ l’accusa mossa dalla Procura della Repubblica nei confronti del 28enne di Castel di Lama contro il cui mezzo pesante lo scorso 10 agosto si scontrò, perdendo la vita, il 58enne commercialista offidano
SERIE B – Nei campionati 1973-1974 e 1977-1978 nessuna sconfitta nelle prime sette partite e bilanci migliori. Cresce l’attesa per la partita dei bianconeri contro il Chievo al “Bentegodi” dopo la sosta
ASCOLI – Rassegna al Polo culturale Sant’Agostino per valorizzare il patrimonio artistico della città. Prossimi appuntamenti il 16 e 22 ottobre
ASCOLI – Maria Stella Origlia del direttivo provinciale del Pd replica alle dichiarazioni di Angelo Procaccini, segretario cittadino dello stesso partito: «Il Pd è ormai abituato ai colpi di scena e alle scissioni clamorose, ma la cosa assume valore e credibilità se ti chiami Renzi, sennò puo’ apparire una boutade o una provocazione. L’opinione pubblica rimane sconcertata»
ASCOLI – Dopo l’annuncio di Fulvio Giovannetti della Piazzarola, a capo di una lista, ecco quella rossoazzurra guidata dall’ex addetto al Moro al Campo dei Giochi. Iniziate le manovre per i nuovi rettore e rappresentante dei Sestieri: in lizza lo stesso Torquati e Pierluigi Messidori
SERIE C – Inatteso tonfo della capolista che perde in casa nell’anrticipo del girone BIn palio punti importanti sia per la testa (Cesena-Samb partita di cartello) che per la coda del girone B. La capolista Padova riceve il Ravenna reduce dall’exploit di Trieste. Punti pesanti anche in Fermana-Imolese. Le altre marchigiane: Vis Pesaro a Verona e Fano in casa con il Rimini
ASCOLI – Le forze curde in Siria hanno chiesto agli Stati Uniti di «assumersi le proprie responsabilità morali» e di «rispettare le promesse», dopo aver accusato Washington di averle abbandonate davanti all’offensiva delle truppe turche
MALTIGNANO – Il sindaco Falcioni: «Alcune sono state tombate, altre sono visitabili e ancora utilizzate. Tra l’altro, data la particolare origine geologica del sottosuolo del centro storico sono costantemente piene d’acqua per la risalita della falda acquifera. Per questo motivo confidiamo che questo sia solo il primo passo per ulteriori e più approfonditi studi al fine di una ricostruzione del centro storico più sicura»
SANITÀ – E’ alla sua ottava edizione l’iniziativa sui tumori femminili dello Iom Ascoli Piceno. Dopo il successo riscosso nelle precedenti edizioni, anche quest’anno è resa possibile grazie al sostegno economico del Gruppo Gabrielli. Possibili mammografie, pap-test, visite ginecologiche, oltre alla misurazione di glicemia e pressione