Nel pomeriggio ha suonato magnificamente il pianoforte nell’auditorium “Emidio Neroni” di Ascoli.
La sera, su Sky Uno, è stata la strepitosa cantante della prima puntata di X Factor, il concorso musicale televisivo per trovare nuove talenti canori condotto da Alessandro Cattelan e con in giuria Emma Marrone, Mika, Hell Raton e Manuel Agnelli.
Elisa Coclite
Lei è la ragazza dai capelli verdi, Elisa Coclite, 17 anni, residente a Montorio al Vomano.
Un fenomeno musicale che sicuramente farà molto parlare di sé.
La trasmissione di X Factor era naturalmente registrata ma tenuta segreta: ecco svelato lo sdoppiamento.
I giudici di X Factor, il talent show che apre le porte del successo nel mondo dello spettacolo, si sono letteralmente commossi ascoltando la voce di Elisa Coclite, in arte Casadilego, elogiata anche per semplicità e umiltà.
Ha cantato “Case of you” , di Joni Mitchell famosa cantautrice canadese, con incredibile dolcezza e musicalità.
Ad Ascoli, appunto nell’auditorium “Emidio Neroni”, Elisa Coclite ha partecipato giovedì pomeriggio alla maratona pianistica a tappe per giovani pianisti, organizzata dall’associazione ascolipicenofestival nell’ambito di “Around Beethoven”, il Festival internazionale di musica di Ascoli Piceno, giunto alla 24esima edizione (leggi qui).
Ha eseguito brani di Beethoven e di Schumann dimostrando una preparazione notevolissima e una sensibilità artistica davvero straordinaria.
Questa simpatica e diligente ragazza dai capelli verdi è destinata a fare molta strada.
Sa suonare e sa cantare alla grande. Una musicista completa a soli 17 anni.
Elisa Coclite
Elisa Coclite è figlia d’arte. Il padre, Massimiliano Coclite, è un pianista molto conosciuto, vincitore di numerosi premi, e la madre, Alessia Martegiani, è una cantante anche lei molto brava docente nella scuola di musica Cotton Lab.
Elisa Coclite studia pianoforte con il maestro Peppino Patriarca, di Montorio al Vomano, docente anche lui nella scuola di musica Cotton Lab, componente del direttivo di Ascolipicenofestival e curatore in particolare della maratona conclusasi giovedì scorso dopo 4 giornate e 7 concerti con la partecipazione di 16 giovani pianisti.
In bocca al lupo a Casadilego anche da Ascoli Piceno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati