Italo Svevo ad alta leggibilità, esce il nuovo volume a cura di Giampietro De Angelis

SAN BENEDETTO - La collana Easy Reader della casa editrice Mauna Kea si arricchisce di una nuova pubblicazione dedicata all’autore triestino. L’obiettivo è facilitare la lettura dei classici agli appassionati con problemi legati alla vista
...

di Federico Ameli

A distanza di 92 anni dalla prima edizione postuma, fa in questi giorni il suo ritorno nelle librerie e negli store online “La Novella del Buon Vecchio e della Bella Fanciulla e altri racconti” di Italo Svevo, per l’occasione rivisitato per facilitarne la lettura agli amanti dei caratteri un po’ più grandi del solito.

Giampietro De Angelis e Raffaella Milandri

A curarne l’edizione per la casa editrice Mauna Kea (leggi la presentazione del progetto editoriale) è il sambenedettese Giampietro De Angelis, già presente nel catalogo della collana Easy Reader con “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi e “Le mie prigioni” di Silvio Pellico.

Un importante contributo al diritto alla lettura che punta a soddisfare le esigenze degli utenti ipovedenti o più anziani e, più in generale, di tutti gli amanti della carta stampata, che avranno ora la possibilità di confrontarsi con una nuova edizione dei racconti sveviani corredata da una preziosa introduzione critica e biografica.

Della stessa collana fanno parte anche “Il Ventre di Napoli” di Matilde Serao, con un’edizione curata dalla scrittrice sambenedettese Fania Pozielli (leggi l’intervista), e un classico della nostra letteratura come “Uno, Nessuno e Centomila” di Luigi Pirandello, presentato dal pesarese Paolo Montanari.

«La nostra casa editrice – dichiara Raffaella Milandri, direttrice editoriale della Mauna Kea (leggi l’intervista)- ha inaugurato questa importante collana all’inizio del periodo infausto del Coronavirus, nel marzo dell’anno scorso, che ha penalizzato, oltre ad altri settori, anche quello editoriale.

Riprendiamo ora Easy Reader con Giampietro De Angelis, augurandoci che questo 2021 vada presto meglio per tutti».

La copertina del libro


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X