Quantcast
facebook rss

Poste Italiane: «Vaccini subito
per i nostri dipendenti
a diretto contatto con il pubblico»

PICENO - L'azienda ribadisce di aver garantito il servizio, nonostante la pandemia, con i suoi 59 uffici presenti nella provincia di Ascoli. Ecco tutte le misure di prevenzione adottate
...

L’ufficio postale di viale Indipendenza, Ascoli, durante il ritiro delle pensioni (foto d’archivio)

Sono stati 33 fino ad ora i dipendenti di Poste Italiane in forza ai 59 uffici della provincia di Ascoli ad aver aderito allo screening, volto ad individuare con tamponi rapidi un eventuale caso Covid asintomatico. Lo screening è su base volontaria e gratuita.

E’ questa una delle misure messe in atto da Poste per contrastare la diffusione del virus, come anche l’istallazione di termoscanner per la rilevazione della temperatura corporea, davanti ai quali i clienti dovranno sostare pochi secondi prima di poter accedere nella sala al pubblico. L’accesso è interdetto nel caso di temperatura rilevata superiore ai 37,5 gradi.

Tutto questo per non far mancare alla popolazione un servizio essenziale.

Ora Poste Italiane chiede però che i dipendenti che svolgono la loro attività a contatto con il pubblico abbiano accesso prioritario alla campagna di vaccinazione in corso: «Chiediamo priorità nella vaccinazione per i nostri dipendenti in prima linea al pari delle categorie protette – ha dichiarato il Condirettore Generale Giuseppe Lasconei momenti di grande criticità i colleghi degli uffici postali e i portalettere hanno continuato ad erogare i servizi essenziali, per noi l’Italia è sempre stata zona bianca».

«Sin dal primo momento dell’emergenza sanitaria – aggiungono i responsabili – di Poste Italiane si è impegnata per garantire un accesso in sicurezza per i dipendenti e i clienti dei 59 uffici postali della provincia di Ascoli. Le disposizioni in vigore che regolamentano gli accessi alle sedi di Poste Italiane, hanno comportato una parziale riorganizzazione dei servizi offerti dall’Azienda per limitare gli assembramenti».

Negli Uffici Postali della provincia, inoltre, sono in vigore altre misure di sicurezza finalizzate al contrasto della diffusione del virus Covid-19, come, ad esempio, l’accesso consentito esclusivamente con mascherina protettiva, l’ingresso contingentato in base alle dimensioni della sala al pubblico, il mantenimento della distanza interpersonale anche grazie all’installazione di apposita segnaletica orizzontale per indicare come comportarsi durante l’accesso e il transito nei locali, l’installazione di barriere protettive in plexiglass per dividere gli operatori e i clienti e, più in generale, l’osservanza di tutte le disposizioni di sicurezza previste dalle normative emanate in materia.

In tutte le sedi della provincia, inoltre, i dipendenti che svolgono in modo prevalente la propria attività nella sale al pubblico, per esempio gli addetti ai Corner PosteMobile oppure gli Addetti all’accoglienza della clientela, sono dotati quotidianamente di una mascherina ffp2, per prevenire i rischi per la loro salute e per quella dei frequentatori dell’ufficio.

Per limitare code e assembramenti e agevolare l’operatività del servizio, è ora necessario prenotarsi per richiedere il rilascio dell’Identità Digitale Spid. Per questo l’Azienda ha esteso tale possibilità a tutti gli Uffici Postali della provincia di Ascoli Piceno, anche i più piccoli e periferici e privi del Gestore delle Attese. L’appuntamento può essere fissato tramite una delle APP di Poste Italiane (Ufficio Postale, BancoPosta o Postepay), il sito web www.poste.it oppure tramite whatsapp al numero 371.5003715.

Per sveltire le operazioni e ridurre i tempi di attesa, Poste Italiane consiglia i clienti della provincia di Ascoli Piceno interessati, di effettuare la pre-registrazione on-line al sito www.posteid.poste.it.

L’Azienda coglie infine l’occasione per rinnovare l’invito a rivolgersi agli Uffici Postali esclusivamente per operazioni essenziali e indifferibili e ad utilizzare, quando possibile, gli altri canali di accesso ai servizi messi a disposizione da Poste Italiane.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X