Piazza Rossini si rifà il look,
38 nuovi alloggi in arrivo
per la riqualificazione

CASTEL DI LAMA - Grazie a un finanziamento regionale, i moduli abitativi esistenti, ormai fatiscenti e inutilizzabili, verranno demoliti per poi procedere alla costruzione dei nuovi immobili. La soddisfazione del sindaco Bochicchio: «Risposta concreta ai bisogni delle famiglie più disagiate»
...

di Federico Ameli 

Vuoi per scaramanzia, vuoi per consentire alla burocrazia di completare il suo iter, sta di fatto che il sindaco Bochicchio e i suoi hanno preferito tenere le bocche cucite fino all’ultimo in attesa dell’ufficialità di quella che a tutti gli effetti costituisce una buona notizia per l’intera comunità lamense.

Mauro Bochicchio

Una volta incassato l’ok definitivo, però, il tempo del riserbo ha giustamente lasciato il posto a quello degli annunci, con il primo cittadino di Castel di Lama ben lieto di svelare l’imminente arrivo di un finanziamento regionale che andrà a sostenere i costi del progetto di riqualificazione di piazza Rossini, nella parte alta del paese, presentato qualche tempo fa dalla giunta Bochicchio con l’obiettivo di dare un nuovo volto a una delle zone più degradate del paese.

«La Regione Marche – spiega il sindaco – ha deciso di finanziare la nostra proposta per piazza Rossini, dove attualmente sono presenti venti piccoli moduli abitativi ormai in condizioni fatiscenti, perlopiù inutilizzati o inutilizzabili per via delle evidenti carenze igienico-sanitarie.

Grazie alla proficua collaborazione instaurata da questa Amministrazione con Erap e la Regione siamo riusciti ad avviare un percorso che riuscirà a dare concrete risposte ai bisogni delle famiglie più disagiate».

castel di lama

Piazza Rossini in uno scatto di qualche anno fa

Il progetto in questione prevede la demolizione delle venti abitazioni esistenti e la contestuale ricostruzione di trentotto nuove unità abitative. Un restyling atteso da anni e fortemente voluto dal Comune, che in fase di realizzazione, di concerto con Erap, provvederà poi ad assegnare le strutture ai cittadini aventi diritto «nella maniera più equa possibile», come precisato dallo stesso Bochicchio.

«Con questi nuovi immobili Castel di Lama, che per anni è stata la città della zona con minore disponibilità di alloggi popolari rispetto alla popolazione residente, recupera il tempo perduto riuscendo al contempo a riqualificare un’area ormai degradata» conclude.

Dallo stop alle partitelle selvagge in piazza della Libertà alla riqualificazione di piazza Rossini nel giro di poche ore, dunque, con la speranza che la comunità locale possa trarre beneficio del recupero di un importante e spesso sottovalutato spazio cittadino, che si propone ora di offrire un contributo significativo nella lotta alle diseguaglianze sociali.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X