La proposta per realizzare l’impianto per la produzione di biometano liquefatto e concime dai rifiuti organici (leggi l’articolo) nei pressi della discarica di Relluce (Ascoli) approda in Consiglio comunale.
La seduta è stata convocata per il 3 giugno 2021 in modalità streaming e sarà visibile tramite il link presente sul sito del Comune di Ascoli.

La zona dove dovrebbe essere realizzato l’impianto di Relluce
La proposta per la realizzazione dell’impianto è stata avanzata dalla società Ascoli Servizi Comunali e prevede la costruzione di un fabbricato con all’interno gli impianti necessari per lavorare la frazione umida e il recupero di una casa colonica da destinare a uffici e spogliatoi.
Al momento la proposta è all’esame della Conferenza dei servizi indetta dalla Provincia di Ascoli che ha deciso di istituire dei tavoli tecnici per esaminare la corposa documentazione allegata al progetto (leggi l’articolo).
I tavoli tecnici dovranno concludersi entro il 29 giugno 2021 come stabilito nella riunione del 22 aprile scorso.
Contro il progetto si scaglia con veemenza il sindaco di Appignano del Tronto, Sara Moreschini, alla luce proprio delle prime riunioni dei tavoli tecnici che hanno preso avvio la scorsa settimana.
La stessa Moreschini, che era intervenuta criticamente dopo la prima riunione della conferenza dei servizi (leggi l’articolo), rincara la dose.

L’area della discarica di Relluce
Infatti quel terreno agricolo su cui oggi hanno progettato questo impianto di digestione lo hanno acquistato pochi anni fa per poco meno di 1 milione di euro, ci avevano progettato la Vasca 6, che è stata bocciata alla valutazione di impatto ambientale per gravi problematiche tecniche e ambientali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati