Quantcast
facebook rss

Amministrative: nel Piceno
votano in 47.000,
la macchina elettorale è pronta
per la tornata del 3 e 4 ottobre

VOTO - Solo San Benedetto potrebbe andare al ballottaggio. Per Acquasanta e Force (una sola lista) l'insidia è rappresentata dal quorum. Cittadini alle urne anche ad Arquata e Montegallo. Qui anche gli orari di apertura dei seggi, come rinnovare la tessera, le misure anti Covid. Non serve il green pass per andare a votare
...

 

 

di Maria Nerina Galiè

Domenica 3 e lunedì 4 ottobre sono chiamati al voto, per il rinnovo di sindaco e Consiglio comunale, i cittadini di 5 comuni del Piceno: San Benedetto, il più grande, e 4 dell’area montana, Arquata, Acquasanta, Montegallo e Force.

Tra misure anti covid, ballottaggio e quorum, ecco cosa c’è da sapere. Innanzitutto che per accedere alle urne non sarà chiesto il green pass, ma l’applicazione di altre regole igieniche e comportamentali.

San Benedetto è l’unico comune, per numero di abitanti, a poter prevedere il ballottaggio, nel caso in cui uno dei candidati non ottenga la maggioranza assoluta dei voti ritenuti validi.

Non c’è ballottaggio invece per gli altri, poiché hanno una popolazione inferiore a 15.000 abitati: in questo sarà sindaco per i prossimi 5 anni chi avrà ottenuto più preferenze.

In due comuni, Acquasanta e Force, a correre per la poltrona e per far parte del civico consesso sono i rappresentanti di una sola lista.

Anche in questo caso però il risultato non è scontato: l’insidia del “quorum” è sempre dietro l’angolo.

L’elezione è nulla se non va a votare almeno il 40 % degli elettori iscritti nelle liste elettorali del comune ed il numero di voti validi è inferiore al 50% dei voti espressi.

LA POPOLAZIONE VOTANTE – Nel Piceno la popolazione votante, nella tornata del 3 e 4 ottobre, è pari a 47.241, così divisa: San Benedetto 40.467, Acquasanta 3.675, Arquata 1.318, Force 1.247, Montegallo 534.

I SEGGI – Nei comuni interessati al voto ci saranno 43 seggi a San Benedetto, 5 ad Acquasanta, 3 ad Arquata e 2 sia a Force che a Montegallo.

GLI ORARI PER ANDARE A VOTARE – I seggi saranno aperti domenica 3 ottobre dalle ore 7 alle 23 e lunedì 4 ottobre 2021 dalle ore 7 alle ore 15. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 17 ottobre dalle ore 7 alle 23 e lunedì 18 ottobre 2021 dalle ore 7 alle ore 15.

RINNOVO DELLA TESSERA ELETTORALE – Nel caso in cui un cittadino debba rinnovare la scheda elettorale, può rivolgersi agli uffici comunali. Per quanto riguarda il comune di San Benedetto, nei giorni precedenti la votazione, l’Ufficio elettorale amplierà l’orario di apertura per il rilascio del duplicato della tessera elettorale in caso di smarrimento o per rinnovarla qualora siano terminati gli spazi per le timbrature: venerdì 1 ottobre e sabato 2 ottobre dalle 9 alle 18, domenica 3 ottobre dalle 7 alle 23, lunedì 4 ottobre dalle 7 alle 15. Non occorre prenotazione per recarsi negli uffici al secondo piano del Municipio.

LE MISURE ANTI COVID – Il protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali dell’anno 2021 stipulato dai Ministri dell’Interno e della Salute il 25 agosto scorso prescrive che è rimesso alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto di alcune regole basilari di prevenzione quali:

• evitare di uscire di casa e recarsi al seggio in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C;
• non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
• non essere stati a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.
Per accedere ai seggi elettorali è obbligatorio l’uso della mascherina. Al momento dell’accesso nel seggio, l’elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico, così come prima di ricevere la scheda e la matita.
Non è dunque previsto, per il voto del 3 e 4 ottobre, l’obbligo di esibire il green pass per accedere al seggio, richiesto unicamente ai componenti del seggio speciale ospedaliero.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X