Addio a David Sassoli
«Sempre attento ai bisogni di Ascoli»

I RICORDI dei politici locali e marchigiani per la scomparsa del presidente del Parlamento europeo, morto stanotte a 65 anni. La consigliera regionale ascolana Anna Casini: «Aveva voluto chiudere la sua campagna elettorale per le europee proprio nella nostra città». Nelle Marche, nel 2020, per sostenere la corsa di Maurizio Mangialardi alle regionali. Nel giugno scorso aveva partecipato al meeting nazionale dei giornalisti a Grottammare
...

 

 

E’ morto nella notte al Centro Oncologico di Aviano (Pordenone) il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli. Aveva 65 anni, sposato con due figli, ed era ricoverato dal 26 dicembre per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario.

A dicembre Sassoli aveva detto che non si sarebbe ricandidato alla guida dell’Europarlamento. Giornalista e conduttore del Tg1, di cui è stato vice direttore, oltre che conduttore televisivo, Sassoli era entrato in politica nel 2009 come europarlamentare del Partito Democratico.

L’elezione alla guida dell’assemblea di Strasburgo è avvenuta il 3 luglio del 2019 (già nel 2014 era stato vice presidente). Nel 2013 si era candidato alle primarie per sindaco di Roma (secondo davanti a Paolo Gentiloni e dietro ad Ignazio Marino). Tra le sue ultime battaglie, l’impegno per il voto a distanza all’Europarlamento nell’era covid e quello per i diritti in Russia e il caso Navalny, per cui era finito nella lista nera di Mosca.

L’ultima volta nelle Marche il 7 settembre 2020, quando Sassoli arrivò a Senigallia (Ancona) per sostenere la corsa di Maurizio Mangialardi a governatore della Regione (leggi l’articolo).

Sassoli aveva scelto Ascoli come ultima tappa della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo del 26 maggio 2019. Poi era stato rieletto a Strasburgo, quindi è diventato presidente dell’assise europea succedendo ad un altro italiano, Antonio Tajani. La sua presenza ad Ascoli, il 24 maggio 2019, a sostegno dell’allora candidato sindaco Pietro Frenquellucci. 

A ricordarlo, la consigliera regionale Anna Casini: «Una persona di grande spessore, grande preparazione, grande modestia e grande educazione: è per me e per tutti noi una perdita dolorosa. È stato sempre attento ai bisogni di Ascoli e non ha mai lasciato un messaggio senza risposta. Ricordo ancora quando mi chiamò perché era felice di chiudere la sua campagna elettorale per le Europee proprio ad Ascoli dove noi stavamo terminando la corsa verso le ultime Amministrative». 
«Voglio ricordare con grande affetto e stima David Sassoli – scrive nella sua pagina sociale Giovanni Borraccini, sindaco di Rotella e consigliere provinciale di Ascoli – che ho avuto la fortuna di conoscere, proprio qui a Rotella, in una iniziativa pubblica di qualche tempo fa.
Persona di grande umanità, competente, mai sopra le righe e sempre disponibile. Lo voglio ricordare con queste foto, mentre si scherza. Un uomo perbene e un grande Italiano. Ci mancherai».
«Se ne è andata una persona perbene – sono le parole di Matteo Terrani, sindaco di Folignano – dotata di grande umanità ed eleganza d’altri tempi.
David Sassoli prima ancora di essere il Presidente del Parlamento Europeo era semplicemente una bella persona.
Lo ricordo nel 2009 quando, da volto noto del Tg1, si candidò per la prima volta alle elezioni europee e lo ospitammo a Folignano, nella storica sede del Mercatino del libro usato. Tornò poi molte volte nel Piceno, sempre umile e disponibile con tutti. Ciao David».
«L’impegno e la passione politica – così dice Francesco Ameli, segretario provinciale del Partito Democratico di Ascoli – mi hanno dato l’opportunità di conoscere una persona straordinaria come è stato David Sassoli.
Di lui ricordo con piacere il sorriso, la dolcezza ma soprattutto ilrigore etico. In ogni occasione non dimenticava mai di parlare del manifesto di Ventotene, faro per un’Europa unita. Ed anche in questo complesso mondo contemporaneo aveva scelto da che parte stare, tanto che fu indicato da Putin come personaggio “non gradito”.
I ricordi più belli: una serata passata in un pub di Bruxelles a parlare del Mondo e le giornate trascorse insieme nel 2019 che lo portarono a fare la scelta di chiudere la sua campagna elettorale nella nostra città, ad Ascoli.
Un uomo di valori, che cercheremo di portare avanti. Sapendo che non saremo all’altezza».

Il giornalista era stato tra i protagonisti, nel giugno scorso, del ottavo meeting nazionale dei giornalisti, che si è tenuto a Grottammare.

 

Cattura

Il cordoglio del presidente della Regione Francesco Acquaroli

«David era un amico. Una persona seria, corretta, leale. Un politico sempre disponibile, che sapeva ascoltare, attento ai problemi delle persone – ricorda il consigliere regionale Antonio Mastrovincenzo un grande presidente del Parlamento Europeo che si è battuto costantemente per un’Europa accogliente e solidale, per la giustizia sociale, per i diritti, per la tutela dell’ambiente. In questi anni per me è stato un punto di riferimento e un grande esempio. Ho tanti bellissimi ricordi che mi legano a lui: li porterò sempre con me».

Sulla pagina Facebook del Consiglio regionale (sarà ricordato domani nell’aula consiliare, all’inizio dei previsti lavori dell’Assemblea legislativa, ndr), il presidente Dino Latini esprime profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del presidente del Parlamento Europeo. «Vogliamo ricordare il suo alto profilo istituzionale e l’impegno profuso in questi anni per la costruzione della grande casa comune che è l’Europa – sottolinea – Sassoli è stato un importante interprete del nostro tempo, lavorando alacremente e con determinazione per il raggiungimento dell’obiettivo finale che deve essere proprio quello dell’unità europea, oggi più che mai necessaria».

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X