L’ultimo saluto a Roberto D’Angelo, l’amico di tutti: a Offida proclamato il lutto cittadino

OFFIDA - Il sindaco Luigi Massa ha disposto le bandiere a mezz'asta in Municipio e invitato le attività commerciali a restare chiuse durante il funerale. Annullate tutte le attività previste nel weekend. Un'intera comunità si stringe intorno alla famiglia del 40enne morto martedì sera. Le parole del primo cittadino, quelle dell'ex sindaco Valerio Lucciarini, il cordoglio dell'Istituto Agrario Ulpiani. Questa mattina l'autopsia all'ospedale "Mazzoni" di Ascoli. Domani il feretro giungerà alla Collegiata alle ore 10, poi alle 15 la cerimonia funebre
...

 

Roberto D’Angelo

di Andrea Ferretti

 

A Offida è proclamato il lutto cittadino. L’improvvisa scomparsa di Roberto D’Angelo ha gettato nel dolore un’intera comunità, e non solo quella.

 

Il sindaco Luigi Massa ha inoltrato formale richiesta alla Prefettura: bandiere a mezz’asta sulla facciata del Municipio e, domani, tutte le attività commerciali invitate a restare chiuse dalle ore 15 alle 17,30 in segno di vicinanza dell’intera comunità offidana alla famiglia D’Angelo.

 

Il funerale viene infatti celebrato alle ore 15 nella chiesa della Collegiata, ma sarà possibile portargli l’ultimo saluto, sempre in chiesa, a partire dalle ore 10. E’ lì che la salma giungerà dall’ospedale “Mazzoni” di Ascoli, dove questa mattina è stata eseguita l’autopsia per accertare la causa del decesso.

La Collegiata

 

«La morte di Roberto ha sconvolto tutti e procurato un moto di dolore e cordoglio non solo ad Offida. In queste ore tantissimi colleghi sindaci e amministratori del territorio mi hanno chiamato per accomunarsi al dolore di Offida. Una testimonianza tangibile della sua figura e dell’affetto per lui» le parole del sindaco Luigi Massa.

 

Lo stesso primo cittadino ha poi annullato tutte le attività culturali previste per il fine settimana 5-6 marzo: lo spettacolo “Tutti nell’Armadio”, la mostra “Il colore del rispetto”, lo spettacolo con Giobbe Covatta.

 

«Roberto lascia un vuoto incolmabile – dice Massa – un amico, un compagno, sempre molto attivo nell’Avis, nel Corpo Bandistico Città di Offida, nel direttivo del Piceno Consid, all’Istituto Agrario Ulpiani di Ascoli con i suoi studenti che tanto amava e da cui era profondamente amato, e anche nel Partito Democratico. Un amministratore serio e concreto – aggiunge il sindaco – quando si è messo a disposizione della comunità tutta. Una bella persona amata e stimata da tutti: competente, intelligente, coinvolgente e che donava il suo affetto senza riserve Siamo tutti profondamente vicini a Nicolina, Emanuela, Antonella e a tutti i suoi affetti».

Roberto con Luigi Massa e Valerio Lucciarini

 

Offida ha perso un figlio caro che, come ha detto l’ex sindaco Valerio Lucciarini che lo aveva avuto saldamente al suo fianco come assessore per due mandati dal 2013 al 2019, «era un’anima grande, una persona che faceva la differenza in qualunque contesto».

 

Politica, sociale, volontariato, insegnamento, musica. Il destino, crudele se l’è portato via nella sua Offida. Dove tutti gli volevano bene, lo stimavano ed ora lo piangono, ancora increduli della tragedia che si è consumata martedì sera nel centro del paese.

 

Nella chiesa della Collegiata domani risuoneranno le note del locale Corpo Bandistico. Anche lì Roberto, membro della banda, lascia un vuoto incolmabile. Listato a lutto ci sarà il gonfalone della città, rappresentanti di tutte le associazioni, in primis l’Avis, colleghi e studenti dell’Istituto Agrario Ulpiani.

 

Offida e l’Istituto Agrario in lutto per la morte di Roberto D’Angelo, 40 anni

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X