di Andrea Ferretti
Sole, mercatino dell’antiquariato, assaggio d’estate, aria di playoff calcistici. Ecco la Pasquetta ascolana 2022. Un “Lunedì dell’Angelo” tra sacro e profano come recita la tradizione. Colle San Marco e il nuovo Parco Avventura – che ha fatto registrare un boom di presenze (vedi foto in fondo all’articolo) – il lungomare (ma anche la spiaggia) di San Benedetto, Grottammare, Cupra Marittima e delle vicine località abruzzesi le mete degli ascolani per la prima Pasqua dopo due anni di restrizioni causa covid.
Zè Migliori (a destra) mentre istruisce un partecipante
Nel giorno di Pasquetta all’ombra delle Cento Torri non poteva però mancare il tradizionale appuntamento con il “Campionato mondiale di Scuccetta”. Ovvero la curiosa sfida, rigorosamente senza limiti di età, a suon di uova lesse, ideata tanti anni fa del popolare Nazzareno “Zè” Migliori, uno dei produttori (e commercianti) di olive all’ascolana più conosciuti anche al di fuori delle mura cittadine.
Chi ha partecipato ha versato cinque euro che vengono devoluti alla sezione ascolana dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) che li utilizzerà per la sua attività e l’assistenza che svolge sul territorio, come sempre al fianco di Migliori e della sua “Scuccetta”. Quest’anno siamo arrivati all’edizione numero 32. Sul grande tavolo, pronte fin dalla prima mattina, ben 1.080 uova sode preparate ad hoc per diventare l’oggetto della sfida.
Ma al termine della gara che fine fanno le uova? «Come sempre le regaliamo – dice Migliori – c’è perfino chi si è prenotato, le consegneremo comunque alla “Zarepta” che cura la mensa dove si recano le persone in difficoltà».
A seguire il tabellone della gara ci ha pensato Adriano Vespa dell’Aism. E l’Albo d’Oro del “Campionato mondiale Scuccetta” si arricchisce con la vincitrice di questa edizione 2022: Gioia Mari, ascolana di soli 7 anni. Al secondo posto Simone Porfiri, anche lui ascolano, uno specialista visto che aveva vinto la gara in passato. Sul terzo gradino del podio Colaci. Tra i partecipanti anche il sindaco Marco Fioravanti.
Alla gara ha partecipato anche il sindaco Marco Fioravanti
IL BOOM A COLLE SAN MARCO NEGLI SCATTI DI GIANDOMENICO LUPI
Ascoli Calcio: 1.454 “sudditi” a Parma per rendere onore alla “Regina del Calcio marchigiano”
Parco Avventura a San Marco, «nato sotto il segno della volontà di riqualificare ed attrarre» (Foto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati