Boccette, l’ascolano Edoardo Vanni superstar al torneo “Metalgram”

SPORT - Il portacolori del Csb Piceno ha trionfato prima a Grottazzolina, poi ha vinto ad Ancona nel torneo di Serie A1. Tris di successi per l’Asd Piceno e le due formazioni della Bocciofila La Sportiva di Castel di Lama nel campionato regionale di Serie B
...

La premiazione di Edoardo Vanni, vincitore del “Trofeo Metalgram” a Grottazzolina

 

di Tiziano Vesprini

 

Un altro alloro di prestigio è arrivato nella ricca bacheca dell’ascolano Edoardo Vanni, vincitore del torneo interregionale di Boccette “Trofeo Metalgram” andato in scena al Csb Azzolino di Grottazzolina (Fermo) e, a seguire, l’ottava vittoria stagionale nel massimo torneo marchigiano di Serie A1 a squadre.

 

Nel frattempo sono in corso i campionati regionali di Boccette a squadre che ha visto il triplo successo per il team ascolano Csb Piceno e per i due team esordienti della Bocciofila La Sportiva di Castel di Lama, nel torneo di Serie B. Frana il Bar Moderno di Colli del Tronto, matricola in serie A1, in casa della capolista Azzolino.

 

TROFEO METALGRAM – Bella e meritata vittoria dell’ascolano Edoardo Vanni, nel torneo interregionale di Grottazzolina, che ha visto la partecipazione di 92 giocatori provenienti da Marche, Abruzzo e Umbria. Il giocatore ascolano del Csb Piceno di Ascoli Piceno da un paio di anni è impegnato a difendere i colori del Csb Iron Bar di Fermo nel campionato regionale a squadre di Serie A1, vista la partecipazione della propria società nel campionato regionale di categoria più inferiore.

Vanni durante l’incontro di Serie A1 Marche vinto al “Circolo 14 Febbraio” di Ancona

Edoardo Vanni ha conquistato il “Trofeo Metalgram” organizzato dal Csb Azzolino, superando in finale 100-87 il maceratese Sauro Salvatori (Csb San Severino). Nei turni precedenti della fase finale si era sbarazzato del portacolori di casa Roberto Bilancini dell’Azzolino (semifinale), Fabio Fedeli del Sant’Elpidio a Mare (quarti) e Massimo Tomassetti (Azzolino) nel primo turno di finale.

 

Tabellone finale, della gara in terra fermana, conquistato con merito anche dall’altro giocatore piceno, Luigi Capriotti, capitano del Csb Bar Moderno di Colli del Tronto, che però è stato eliminato al primo turno.

 

Edoardo Vanni, 34 anni compiuti lo scorso 22 novembre, nonostante la giovane età ha in bacheca già molte vittorie di prestigio. A partire dalla conquista di due campionati italiani, singolo di Seconda categoria ed a Squadre miste, in cassaforte anche una edizione della prestigiosa gara nazionale di Ravenna e decine di tornei interregionali. Negli anni scorsi ha sfiorato il salto di categoria nei Master (i professionisti del Biliardo), al termine della stagione scorsa ci è andato vicinissimo, uscendo di scena nella semifinale promozione della Pool Master. Da quasi 10 anni è nel giro dei massimi campionati regionale a squadre marchigiano ed emiliano-romagnolo, militando, tra le altre, nelle formazioni di Azzolino, Officina Caffè Porto San Giorgio ed attualmente, per la stagione 2022-23 nell’Iron Bar di Fermo e nel Circolo Nuova Europa di Faenza; in questa prima parte di stagione, seppur leggermente claudicante per un problema ad un ginocchio e limitandosi solo agli impegni sportivi principali, ha conquistato ben 8 vittorie su 9 incontri giocati nel massimo torneo  a squadre delle Marche e due su due in quello dell’Emilia Romagna.

 

La premiazione di Edoardo Vanni al “Trofeo Metalgram” a Grottazzolina

 

CAMPIONATI REGIONALI A SQUADRE

 

Continua il difficilissimo cammino del neo promosso Bar Moderno di Colli del Tronto, nel massimo campionato marchigiano di boccette a square di Serie A1. Dopo il bel successo in trasferta con la Bocciofila Maceratese e due positivi punti ottenuti con la squadra campione in carica del Diamanti Corridonia (Macerata), nell’ultimo turno, per il team capitanato da Luigi Capriotti, è arrivato un inequivocabile ko per 6 a 0 in casa della capolista Azzolino (Fermo). Team che viaggia in penultima posizione, con 4 punti di vantaggio dal fanalino di coda Macerata che significa evitare la retrocessione diretta ma posizione peggiore nella griglia degli spareggi per tornare nel massimo campionato interprovinciale.ù

 

Molto meglio la situazione per le tre squadre del Piceno impegnate nella fase interprovinciale del campionato regionale di Serie B.

 

La migliore delle magnifiche tre è la prima squadra della esordiente Bocciofila La Sportiva di Castel di Lama del presidente Emiliano Cinaglia, posizionata in settima posizione. Un gradino più in basso il Csb Piceno di Ascoli di patron Edoardo Vanni. Nono in graduatoria il team La Sportiva/2. Nell’ultimo turno en plein di vittorie: La Sportiva/1 contro il Santa Petronilla Fermo 3-2, Csb Piceno a casa del Fermo 2000 1-4, La Sportiva/2 a casa della Società Operaia Monterubbiano (Fermo) 2-3.

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X