Il luogo della frana, nel riquadro il presidente Ciip Giacinto Alati
di Maria Nerina Galiè
AGGIORNAMENTO ORE 16,30 – La strada (Via Loreto) è stata riaperta al traffico poco fa in entrambi i sensi di marcia. Fino al completamento dei lavori, nel tratto compreso tra il km 0,860 e km 1 è stato istituito il limite massimo di velocità di 30 km orari.
******************************************
Squadre della Ciip al lavoro in Via Loreto, Ascoli, per risolvere il problema – risultato più grave del previsto – della rottura della condotta idrica che ha provocato uno smottamento, lo scorso 9 dicembre.
E’ il quarto giorno di isolamento per le famiglie che abitano a ridosso della frana: fango e alberi spezzati hanno invaso la carreggiata che è stata chiusa e non ancora ripulita, proprio per aspettare la fine dei lavori di riparazione della grossa tubatura ed essere certi che il terreno rimanga stabile.
«Entro oggi (13 dicembre, ndr) – assicura il presidente della Ciip, Giacinto Alati, che segue costantemente gli sviluppi – i lavori si dovrebbero concludere. Ci sono stati dei problemi relativi alla friabilità, e quindi instabilità, del terreno – spiega – e che hanno reso molto difficoltoso l’intervento. Il maltempo non ha facilitato il compito.
Ma stiamo risolvendo. Sono sempre in contatto con l’ingegner Massimo Tonelli, che coordina i lavori dal giorno della rottura».
Un pezzo di terra di era staccato dalla scarpata adiacente la strada e solo il tempestivo intervento di Vigili del fuoco e Polizia Municipale – che hanno provveduto ad interdire la carreggiata prima che fosse completamente invasa dai detriti – ha evitato che persone e auto venissero travolte.
Nel corso della stessa giornata, sia i tecnici della Ciip che dell’ufficio tecnico del Comune di Ascoli, competente sul tratto di strada interessato dallo smottamento, si sono resi conto che il terreno continuava a muoversi, complicando le riparazioni.
Le famiglie rimaste “intrappolate”, hanno avuto diverse difficoltà per raggiungere luoghi di lavoro e scuole e sui social si è scatenato lo sfogo di molti di loro.
Le alternative a Via Loreto sono i percorsi che collegano Lisciano a Folignano, ma per alcuni solo la strada di Cavignano, sterrata e molto dissestata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati