Festival del dialetto: sbanca la Compagnia ascolana “Li Freciute” 

I TRE ATTORI, che hanno tenuto la scena interpretando dieci personaggi diversi, si sono portati a casa tre premi nella kermesse regionale, organizzata dalla Federazione italiana teatro amatoriale delle Marche
...

 

 

Si è conclusa domenica 19 febbraio la IV edizione del Festival Regionale “Dialetti a confronto”, organizzato dalla Fita (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) Marche e dal Comune di Monte San Giusto (Macerata).

 

Rassegna a cui hanno partecipato quattro Compagnie teatrali amatoriali, ognuna precedentemente selezionata all’interno della propria provincia.

 

Del territorio Ascoli-Fermo ha partecipato la compagnia ascolana “Li Freciute”, che quest’anno spegnerà le sue prime venti candeline.

 

“Li Freciute” hanno portato in scena una commedia brillante e originale in dialetto ascolano, di Stefano Sciamanna, dal titolo “Un Revolver per Tre”.

 

Un’ora e mezza di risate in cui tre soli attori (Elide Agostini, Stefano Curzi e Stefano Sciamanna) hanno interpretato dieci diversi personaggi, con cambi di abito rapidissimi e inattesi.

 

Uno spettacolo molto apprezzato dal pubblico e dalla giuria della rassegna.

 

Dalla premiazione, che si è tenuta domenica scorsa per l’appunto, “Li Freciute” portano a casa infatti ben tre premi: Miglior Attrice (Elide Agostini), Miglior Attore (Stefano Sciamanna) e Miglior Spettacolo.

 

Grande soddisfazione per l’autore e regista e per tutta la compagnia che è già all’opera per preparare una nuova commedia, da portare a breve in scena nel ventennale della sua fondazione.

 

TUTTI I PREMI

Miglior spettacolo: Un revolver per tre, Li Freciute; Miglior regia: Fabio Campetella, Compagnia Filarmonico- drammatica; Miglior Attore: Stefano Sciamanna, Li Freciute; Miglior attrice: Elide Agostini, Li Freciute; Miglior scenografia: El bar sota Mungiov, Il Guitto; Miglior caratterista: Raffaele Mandolini, La Tela.

 

Elide Agostini, Stefano Curzi e Stefano Sciamanna


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X