Sicurezza stradale: in Via Roma no ai dossi, sì all’autovelox

CASTEL DI LAMA - Il parere negativo espresso dalla Provincia di Ascoli, ente proprietario della strada che lo scorso febbraio ha assistito all’ennesimo incidente in Vallata del Tronto, nega di fatto la possibilità di installare dei rallentatori di velocità. Incalzato dal sindaco e dal consigliere Cristofori, il comandante della Polizia Provinciale ha annunciato un controllo della velocità nel mese di aprile, i cui risultati saranno poi oggetto di indagine per eventuali nuovi provvedimenti
...

 

di Federico Ameli

 

È trascorso ormai un mese da quando la viabilità del Piceno ha dovuto fare i conti con un improvviso picco di incidenti stradali che lo scorso febbraio ha coinvolto da vicino la Vallata del Tronto, generando comprensibile apprensione tra le comunità locali stabilite lungo il corso della Salaria.

 

Due anziani investiti a Colli appena dopo il tramonto, una donna centrata da un’auto in corsa a Pagliare di Spinetoli, un altro episodio che ha visto protagonista un 45enne residente in Abruzzo che, sfrecciando a Villa Chiarini di Castel di Lama, ha reso necessario l’intervento dell’eliambulanza per prestare soccorso al malcapitato 53enne che passeggiava sul ciglio della strada.

 

Questo il triste bilancio di una settimana di autentica follia al volante, un anomalo susseguirsi di sinistri che induce alla riflessione cittadini e rappresentanti delle istituzioni.

 

Per tenere alta l’attenzione su un tema cruciale come quello della sicurezza stradale e tutelare l’incolumità di residenti e automobilisti, il sindaco di Castel di Lama Mauro Bochicchio aveva già all’epoca annunciato la volontà di prendere provvedimenti coinvolgendo in prima battuta la Provincia di Ascoli, ente proprietario del tratto di Via Roma che ha tragicamente fatto da cornice alla folle corsa dell’11 febbraio scorso.

Mauro Bochicchio

 

L’obiettivo del primo cittadino lamense era far luce sulla possibilità di installare dei dossi artificiali su una via che, in base a quanto si legge all’articolo 42 del “Codice della strada”, avrebbe potuto costituire a tutti gli effetti uno degli “itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento” per i quali per legge è esclusa l’installazione di rallentatori di velocità.

 

A comunicare la risposta alla lettera firmata dal comandante della Polizia Municipale Luca Brandimarti è lo stesso Bochicchio, che dalla sua pagina Facebook conferma il parere negativo espresso dalla Provincia.

 

«Il comandante della Polizia Provinciale ribadisce che i dossi sono vietati lungo le strade provinciali  che costituiscono itinerario preferenziale dei mezzi di soccorso – annuncia il sindaco – questo divieto viene quindi esteso anche a tutte le strade urbane con le medesime caratteristiche.

Sergio Loggi

 

Il comandante, peraltro, reputa pure poco utili i rallentatori di tipo ottico/acustico».

 

Niente dossi, dunque, in Via Roma, sebbene l’ente provinciale abbia comunque varato una soluzione alternativa utile a ridurre la velocità di chi transita da quelle parti. Si tratta dell’autovelox mobile, che come sostenuto dal presidente della Provincia Sergio Loggi ha già dimostrato di poter offrire un valido contributo nella sensibilizzazione della cittadinanza alla sicurezza stradale.

 

«Valutata la situazione, grazie anche all’interessamento del consigliere Luca Cristofori – capogruppo M5S in Consiglio comunale, ndr – il comandante della Polizia provinciale ha predisposto nel nostro territorio un controllo con autovelox nel mese di aprile – annuncia Bochicchio – le risultanze del controllo saranno comunicate allo scopo di valutare la necessità di ulteriori attività».

 

Sicurezza stradale: il “modello Centobuchi” in Provincia, per Loggi «autovelox come forma di prevenzione»

Troppi incidenti sulla Vallata del Tronto: tra distrazioni e velocità, la sicurezza stradale torna drammaticamente di attualità

Arrestato il pirata della strada che ha investito un uomo a Castel di Lama: dopo l’incidente aveva parcheggiato l’auto in una piazza del centro di Ascoli


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X