Al Liceo Scientifico “Rosetti” di San Benedetto studenti e docenti seguono i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile fissati dall’Onu che rientrano nel programma di attività e azioni condotte in sinergia con enti, istituzioni e privati. Domani, 22 marzo, è la “Giornata mondiale dell’acqua” e sono 227 gli studenti delle classi prime coinvolti.
Si sono già svolti due incontri con il commissario Giuseppe Brutti della Polizia Municipale e il chimico Gianluca Lelii per riflettere su tutti gli aspetti connessi alla disponibilità e alla gestione della risorsa acqua, indispensabile per la sopravvivenza di ogni forma di vita, ma non accessibile a gran parte della popolazione del nostro pianeta.
Un risorsa da trattare con cura, considerata la drammatica emergenza idrica che investe l’intera Italia e non solo. Particolare riferimento è stato fatto alle risorse idriche del territorio e alle operazioni di tutela e salvaguardia operate dal Comune di San Benedetto e dalla Polizia Municipale per garantire la balneabilità.
Le classi coinvolte hanno anche visitato il depuratore comunale di Via Brodolini: vasche dell’impianto di depurazione, campionamento dell’acqua alla foce del Tronto, campionamento dell’acqua di mare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati