Movida, la Polizia passa al setaccio locali di Ascoli e della Riviera: scattano le sanzioni

DOPO i Carabinieri, ecco il giro di vite della Questura di Ascoli che ha sguinzagliato il proprio personale sia nel capoluogo che sulla costa. Controllati bar, locali notturni e discoteche, identificate 272 persone
...

 

Continuano senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio piceno. Numerose le operazioni nelle ultime settimane da parte della Polizia sul fronte della “movida” sia ad Ascoli e nella riviera.

 

Ha partecipato personale della Squadra Mobile, della Divisione Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Immigrazione, del Commissariato di San Benedetto e della Polizia Scientifica.

 

Sono stati controllati diversi esercizi commerciali tra bar, discoteche e locali notturni. Identificate 272 persone.

 

Numerosi i locali della riviera dove si stavano svolgendo spettacoli musicali senza che fosse stata ottenuta la documentazione autorizzativa degli eventi o la “segnalazione certificata di inizio attività” (Scia). Per tutti è scattata la sanzione prevista dall’articolo 666 del codice penale per spettacoli o intrattenimenti dati senza la licenza dell’autorità.

 

E’ stata anche verificato che all’esterno di una discoteca veniva volta attività di somministrazione di cibi e bevande anche in questo  caso senza “Scia”.

 

In totale sono state elevate sanzioni per diverse migliaia di euro.

 

Controlli del Nas nelle strutture turistiche: anche nel Piceno scoperte carenze igienico sanitarie

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X