La Bambinopoli di San Benedetto
di Giuseppe Di Marco
Dopo il Tar Marche, anche il Consiglio di Stato si occuperà della vicenda che riguarda il bando di assegnazione della Bambinopoli. Al Comune infatti è stato depositato ricorso avverso la sentenza con cui il Tar ha rigettato, a marzo, l’impugnazione in primo grado presentata dalla società Alexandra.
In Consiglio di Stato ora si chiede l’annullamento o la riforma della sentenza con cui il tribunale amministrativo marchigiano aveva respinto le richieste della ricorrente, ossia l’annullamento della determina dirigenziale con la quale erano stati approvati gli atti di gara, e della presa d’atto dell’esito negativo della procedura per assenza di offerte ammissibili. Un esito, quindi, di gara deserta.
Il tutto, mentre il Comune ha deciso di avviare la procedura per il nuovo bando di assegnazione: oggetto della concessione è l’area di 2.895 metri quadri con il manufatto per la somministrazione di alimenti e bevande, pedana esterna, minipista di go-kart, giochi per bambini. Area che dovrà avere specifici utilizzi: fino a 300 metri quadri per l’installazione di banchi, mobili o attrezzature per il servizio ai clienti, fino a 200 metri quadri per l’apposizione di piccole e medie attrazioni di spettacolo viaggiante a pagamento. I restanti 2.050 metri quadrati dovranno essere liberamente fruibili.
Per il futuro gestore si prospetta una concessione decennale, prorogabile per sei mesi e rinnovabile per due anni.
Bambinopoli, è pioggia di ricorsi: dopo Papillon anche Alexandra si rivolge al Tar
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati