L’Ascoli Primavera conquista la semifinale, Ledesma: «Risultato meraviglioso»

CALCIO - I giovani bianconeri superano all'inglese il Vicenza al "Picchio Village" con reti di Zagari e De Witt. Tra una settimana sfida alla Virtus Entella, sempre sul campo di casa
...

(foto Ascoli Calcio)

Non fallisce l’appuntamento con la prima gara playoff l’Ascoli Under 19, che batte il Vicenza nella gara secca valevole per i quarti di finale del campionato di Primavera 2 ed accede al turno successivo con la possibilità di continuare a sognare in grande dopo il secondo posto raggiunto in regular season.

 

2-0 il risultato con cui i ragazzi di mister Cristian Daniel Ledesma superano i veneti allenati da un altro ex centrocampista come Luca Rigoni, in Serie A con le maglie di Chievo, Genoa, Palermo e Parma. Al “Picchio Village” non mancano le emozioni fin dai primi 45 minuti. Al 43′ decisivo il portiere Sciammarella, che neutralizza un calcio di rigore calciato da Tonon. Durante il recupero prima del duplice fischio, va in scena la classica legge del calcio “gol mangiato, gol subito”: a portare avanti i bianconeri è Zagari.

 

Nella ripresa i giovani bianconeri riescono a far valere il fattore campo e blindano il risultato al minuto 75 con De Witt. Nel finale l’espulsione estratta agli indirizzi di Madonna è ininfluente ai fini dell’esito finale. Dopo il triplice fischio può esplodere la festa: nel prossimo weekend sarà sfida alla Virtus Entella, sempre al Picchio Village e sempre in gara secca, per guadagnarsi l’accesso alla finalissima.

 

Grande festa al triplice fischio per i ragazzi di Mister Ledesma. «Siamo in crescendo» – ha dichiarato a caldo l’allenatore dell’Ascoli – «I ragazzi ci stanno sorprendendo, anche oggi l’interpretazione dei momenti della partita è stata giusta, è difficile in questo momento della stagione essere in crescendo e invece i ragazzi lo stanno facendo, sono stati padroni della gara. Nel primo tempo grande approccio di squadra, una squadra che voleva imporsi. All’intervallo ho detto ai ragazzi di continuare così e nel secondo tempo, un po’ l’essere in vantaggio, un po’ il fatto che si trattava di una partita secca, abbiamo visto anche il ritorno dell’avversario che cercava di spingere. Sono contento, a questo punto della stagione non è facile essere così lucidi. Nel primo tempo una fase di studio era necessaria perché a questi livelli si conosce poco l’avversario, soprattutto se in campionato era nell’altro girone, ma da parte nostra c’è stata padronanza, abbiamo fatto girare bene la palla e trovato il momento giusto per affondare, ci sono state ottime risposte; nella ripresa qualche gol in più poteva starci. Oggi abbiamo affrontato per la prima volta una squadra che cerca subito l’attacco diretto e continuo e i ragazzi hanno risposto alla grande. Ripercorrendo quanto fatto dal 16 agosto, devo dire che, per come la squadra gioca e si impone, quello ottenuto è un risultato meraviglioso. Sciammarella? Dopo l’infortunio aveva bisogno un po’ di riposare perché aveva tirato la carretta dal primo giorno, poi è stato in prima squadra, è tornato, fa parte del suo percorso, è un 2006, oggi, oltre al rigore, ha fatto grandi interventi, noi giochiamo tanto con lui, ci permette di giocare così, ha disputato una grandissima partita».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X