di Pier Paolo Flammini
San Benedetto si prepara al nuovo Piano Regolatore Generale. Se si pensa che quello attualmente in vigore fu adottato nel 1990 e, anzi, è datato 1985, si capisce la necessità ma anche l’urgenza di un nuovo strumento urbanistico.
Tiburtini, D’Angelo, Spazzafumo, Giantomassi
Così, venerdì scorso, 18 luglio, è stato pubblicato il bando europeo a favore degli studi che vorranno redigere il Piano Regolatore: c’è tempo per rispondere entro le ore 18 del 7 agosto. Il giorno dopo, 8 agosto, verrà istituita la commissione che valuterà le risposte, prima nel merito tecnico-urbanistico e poi sulla conformità amministrativa: entro l’inizio di ottobre si conferirà il mandato per redigere il Piano, forte dello studio preliminare già effettuato dall’Università di Camerino e l’Università Politecnica delle Marche, e il percorso dovrebbe chiudersi nel dicembre 2026 con l’approvazione del Piano.
Il sindaco Spazzafumo esprime soddisfazione e una previsione su come evolverà San Benedetto nei prossimi anni: «I nostri punti cardine devono essere la sostenibilità ambientale e la capacità di includere tutti per evitare che il centro cittadino e alcune aree della città diventino esclusive. Su alcune aree importanti, non abbiamo approvato varianti urbanistiche perché devono rientrare in un contesto di programmazione generale. Credo che entro pochi anni San Benedetto supererà i 50 mila abitanti».
Il bando segue le linee della recente legge urbanistica regionale. Infatti, come spiegano i funzionari del settore Tiburtini e D’Angelo e il dirigente Giorgio Giantomassi, «la Regione ha dato dei tempi rapidi di approvazione, perché San Benedetto è tra i primi comuni a seguire la nuova legge regionale, per cui la Regione ha stanziato 250 mila euro di finanziamento rispetto al costo complessivo di 450 mila euro».
Tra i requisiti del bando ci sono l’esperienza nella redazione di Prg recenti e in piani simili a quelli della cittàdi San Benedetto; come ad esempio per città con porto e riserve naturali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati